Una spaventosa faccenda è una raccolta di racconti noir e pieni di suspense di Jim Thompson, che esplorano temi oscuri e personali dell’America di metà XX secolo.
Di cosa si tratta
Questo libro è una raccolta di racconti scritti da Jim Thompson in un arco di circa vent’anni, dal 1946 al 1967. La raccolta include alcune delle opere più audaci e intense di Thompson, che catturano l’essenza del suo stile e della sua attenzione tematica. Molti di questi racconti incorporano elementi autobiografici. Offre ai lettori uno sguardo nella mente dell’autore, la cui vita è stata segnata da demoni e ossessioni personali.
Le storie affondano le radici nella tradizione noir, caratterizzata da un pervasivo senso di disperazione che riflette la cupa visione del mondo di Thompson. Le sue narrazioni spesso approfondiscono gli aspetti più oscuri della condizione umana, sfidando il sogno americano con una prospettiva che è sia cinica che avvincente. Sebbene non tutte le storie siano di pari livello, forniscono una panoramica completa della bravura letteraria di Thompson, in particolare nel modo in cui gestiscono la suspense e la tensione psicologica. Questa raccolta è essenziale per coloro che sono interessati alla letteratura americana, in particolare per coloro che cercano una diversa angolazione sulla narrazione della metà del XX secolo.
Scheda del libro
Titolo: Una spaventosa faccenda e altri racconti
ISBN-13: 978-8834711750
ASIN/ISBN-10: 8834711750
Autore: Jim Thompson
Traduttore: E. Lacorte
Editore: Fanucci
Edizione: 1 gennaio 2006
Pagine: 293
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile