Alza la posta! è una raccolta di saggi di Peter Berg, curata da Giuseppe Moretti, che esplora l’evoluzione del concetto di bioregionalismo.
Di cosa si tratta
Questo libro raccoglie dodici saggi storici che catturano lo sviluppo del bioregionalismo, un concetto promosso da Peter Berg, una figura chiave nel movimento ambientalista. I primi due testi presentano un manifesto fondativo dell’ideologia bioregionale, mentre i pezzi successivi rivelano progressivamente il significato del bioregionalismo, con una forte connessione a luoghi specifici ed eventi reali. Ad esempio, il saggio “Reinhabiting California” delinea la definizione di bioregione, partendo dalla realtà degli Stati Uniti.
L’obiettivo del pensiero bioregionale è considerare l’umanità da una prospettiva storica e antropologica, promuovendo una visione post-ambientalista. Questa prospettiva promuove politiche appropriate a livello locale, anche nelle principali aree urbane, sostenendo ambienti più verdi e integrati. Il libro si conclude con un’intervista a Richard Evanoff, che riassume le idee di Berg discusse nell’antologia. Offre uno sguardo approfondito alle applicazioni e alle possibilità del bioregionalismo nelle città e negli ecosistemi moderni.
Scheda del libro
Titolo: Alza la posta! Saggi storici sul bioregionalismo
ISBN-13: 978-8857534046
ASIN/ISBN-10: 8857534049
Autori: Peter Berg, G. Moretti (a cura di)
Editore: Mimesis
Edizione: 12 maggio 2016
Pagine: 140
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile