Preghiera per Cernobyl’ è un libro di Svetlana Aleksievic, incentrato sui resoconti personali di individui colpiti dal disastro nucleare di Chernobyl e dal crollo della vita sovietica.
Di cosa si tratta
Questo libro presenta una raccolta di testimonianze di persone direttamente colpite dal disastro di Chernobyl. Invece di concentrarsi sugli aspetti tecnici, Aleksievic raccoglie le impressioni e le emozioni personali di coloro che hanno assistito in prima persona all’evento devastante. Nel corso di tre anni, l’autore ha intervistato persone di varie professioni e background, tra cui dottori, agricoltori, liquidatori e bambini. Offre una profonda comprensione del pedaggio emotivo e psicologico che il disastro ha avuto sulle loro vite.
Il libro esplora come Chernobyl abbia avvelenato non solo l’ambiente fisico, ma anche lo spirito delle persone colpite. Evidenzia la disillusione nei confronti delle autorità sovietiche, le cui bugie e negligenze hanno aggravato la tragedia. Un recensore menziona la profonda anima russa, influenzata da una combinazione di sacrificio personale, negligenza dello Stato e consapevolezza finale della piena portata del disastro. La narrazione espone le implicazioni più ampie dell’evento sulla società sovietica, toccando temi di eroismo, tradimento e crollo di un regime.
In questo libro, Chernobyl diventa il simbolo sia della resilienza umana sia del fallimento totale del sistema politico che ha causato così tanta sofferenza.
Scheda del libro
Titolo: Preghiera per Cernobyl’
Sottotitolo: Cronaca del futuro
ISBN-13: 978-8866329572
ASIN/ISBN-10: 8866329576
Autore: Svetlana Aleksievic
Traduttore: Sergio Rapetti
Editore: E/O
Edizione: 9 maggio 2018
Pagine: 293
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida