Laghi stanno evaporando a ritmi allarmanti, in particolare quelli artificiali, secondo studio

Credito: Sarah_Loetscher, Pixabay, ID: 3370675

Tramite tecniche come la modellazione e il telerilevamento un team di ricercatori del Dipartimento di ingegneria civile e ambientale della Texas A&M University giunge alla conclusione che i laghi stanno evaporando a velocità più grandi di quanto stimato in precedenza.[1] Lo studio dei ricercatori è stato pubblicato su Nature Communications.[2]

Dati di 1,4 milioni di laghi naturali e bacini artificiali

I ricercatori hanno realizzato serie temporali mensili a lungo termine per più di 1,4 milioni di laghi naturali e bacini artificiali situati in tutto il mondo. I ricercatori hanno scoperto che, dal 1985 al 2018, il volume medio dell’evaporazione dei laghi è aumentato di 3,12 chilometri cubi ogni anno (con l’evaporazione media totale che è di circa 150 chilometri cubi all’anno).
L’aumento del tasso di evaporazione è stato del 58% mentre la diminuzione delle coperture di ghiaccio lacustre del 23%.[2]

Evaporazione dei laghi risulta essere il 15,4% in più di quanto stimato

Gang Zhao, ex studente alla Texas A&M e ora ricercatore al Carnegie Institute for Science, spiega di aver scoperto che globalmente il livello di evaporazione dei laghi risulta essere il 15,4% più grande rispetto alle stime fatte in precedenza. I ricercatori hanno inoltre scoperto che i bacini idrici, i nostri serbatoi dell’acqua, pur rappresentando solo il 5% della capacità di stoccaggio totale dell’acqua e il 10% della superficie di tutti laghi nel mondo, hanno contribuito al 16% dell’evaporazione totale. Si tratta del 20% del consumo hanno globale di acqua che è andato evaporato.[1]

Perdita dell’acqua dai bacini idrici per evaporazione aumentata del 5,4% ogni anno

Secondo i dati di ricercatori, nel corso degli ultimi 33 anni la perdita dell’acqua a causa dell’evaporazione dei bacini idrici è aumentata del 5,4% ogni anno, un livello che supera la tendenza globale dei laghi non artificiali. Secondo Gang Zhao i risultati di questo studio hanno un valore inestimabile per quanto riguarda le ricerche future sull’argomento così come le eventuali azioni che i responsabili delle risorse idriche dovranno mettere in atto. Anche perché, spiega ancora Gao, questa perdita causata dall’evaporazione accelererà ancora di più in futuro a causa del riscaldamento globale in corso.[1]

Note e approfondimenti

  1. With Changing Climate, Global Lake Evaporation Loss Larger Than Previously Thought – Texas A&M Today
  2. Evaporative water loss of 1.42 million global lakes | Nature Communications (DOI: 10.1038/s41467-022-31125-6)
Condividi questo articolo

C’è un errore?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo!

Disclaimer notizie

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore non è responsabile di altri siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

Notizie scientifiche.it usa i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione (Leggi di più)


Dati articolo