Uno lago di origine craterica in India è diventato rosa dopo una manciata di ore, cosa che sta letteralmente deliziando locali e turisti. Secondo gli scienziati il particolare effetto sarebbe dovuto al forte cambiamento di salinità dell’acqua del lago in congiunzione con la presenza di determinate alghe. Il cambiamento, ed è questa forse la cosa più misteriosa, è avvenuto comunque in poche ore, sostanzialmente nel giro di un paio di giorni secondo quanto riferiscono i locali.
Si tratta del lago Lonar, uno lago formatosi in un grosso catetere a sua volta originatosi a seguito dell’impatto di un meteorite sulla Terra. Si trova a circa 500 km di distanza da Bombay.
Le foto dello specchio rosa di questo caratteristico lago hanno già cominciato a diffondersi tra i social network o su Internet ma i locali ammettono che si tratta di una caratteristica decennale anche se il colore rosa non è mai stato così nitido come lo è ora.
Secondo un intervento del geologo Gajanan Kharat, riportato anche dalla AFP, il grosso cambiamento di salinità di questo lago sarebbe aumentato moltissimo quest’anno. Inoltre l’acqua, negli ultimi periodi, sarebbe diventata molto più calda cosa che avrebbe portato ad una crescita eccessiva delle alghe, una particolare alga che comincia a diventare rossastra con le temperature più alte e che quindi contribuisce, insieme al sale, a far diventare rosa lo specchio d’acqua.
Approfondimenti
Articoli correlati
- Alga estremofila trovata in laguna ricca di sale rafforza probabilità di vita su Marte (21/9/2018)
- Laghi di montagna negli USA diventano sempre più verdi causa alghe (8/7/2020)
- Rotazione della Terra smuove acque del lago di Garda contribuendo al suo ecosistema (6/6/2019)
- Lago Maracaibo in Venezuela inquinato dal petrolio, immagini fanno giro del mondo (3/10/2019)
- Pulci d’acqua si adattano a maggior presenza di fosforo nei laghi (15/11/2019)
- Laghi salati si stanno riducendo a tassi allarmanti (23/10/2017)
- La vita non può attecchire ovunque sulla Terra, ecco due esempi di ambienti troppo ostili (28/10/2019)
- Quantità anomale di alghe stanno infestando costa del Messico (26/4/2019)