Lamponi rossi possono aiutare a controllare glicemia in condizioni di prediabete

I lamponi possono essere di utili nelle situazioni di prediabete per controllare i tassi glicemici dopo i pasti secondo uno studio pubblicato su Obesity.
I ricercatori hanno nello specifico analizzato gli effetti positivi di lamponi rossi sulle risposte metaboliche indotte dal pasto. Le analisi sono state effettuate su 21 pazienti in stato di sovrappeso o di obesità e di prediabete e insulino-resistenza (PreDM-IR) e su 21 pazienti sani.

Ai pazienti venivano somministrati dosi di lamponi rossi congelati che potevano andare da 0 g fino a 250 g. I ricercatori scoprivano, analizzando il sangue dei partecipanti, che chi consumava più lamponi rossi, ossia il gruppo che nel consumava 250 g, vedeva ridursi i tassi del glucosio e che in generale i lamponi erano di aiuto per il controllo dei livelli della glicemia.

Secondo le conclusioni redatte nell’abstract dello studio, questi risultati “suggeriscono che i lamponi rossi aiutano il controllo glicemico postprandiale in soggetti con PreDM-IR, riducendo il carico glicemico con meno insulina, che può essere correlato a una migliore sensibilità all’insulina tissutale”.

Fonti e approfondimenti

Condividi questo articolo

C’è un errore?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo!

Disclaimer notizie

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore non è responsabile di altri siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

Notizie scientifiche.it usa i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione (Leggi di più)


Dati articolo