
Secondo una relazione dell’Arctic Monitoring and Assessment Programme, un organismo scientifico che si occupa di riferire ai vari governi mondiali le novità riguardo la situazione dei ghiacci dell’Artico, quest’ultimo si sta riscaldando più del doppio del resto del pianeta, secondo un fattore senza precedenti.
Una situazione che sta naturalmente fondendo il ghiaccio facendo aumentare il livello del mare.
Da quando sono cominciate le registrazioni delle temperature artiche nel 1900, si tratta del più notevole livello di riscaldamento mai registrato.
Il ghiaccio presente sulla superficie del mare continua a diminuire e, rispetto alle osservazioni del 2000, la copertura ghiacciata che si estende nelle regioni del Nord America e nelle regioni settentrionali dell’Eurasia, si sono dimezzate.
Secondo il ricercatore Rafe Pomerance “il destino dell’Artico deve essere trasferito dal mondo dell’osservazione scientifica al mondo della politica governativa”.
Fonti e approfondimenti
- Huge Arctic report ups estimates of sea-level rise : Nature News & Comment (IA)
- Snow, Water, Ice and Permafrost. Summary for Policy-makers | AMAP (IA)
Articoli correlati
- Livello del mare, non esiste scenario plausibile che possa arrestarne aumento (25/9/2019)
- Artico con meno ghiaccio durante estati farà scongelare permafrost sempre di più (9/1/2020)
- Ghiaccio artico sta “archiviando” calore anche al proprio interno (31/8/2018)
- Ghiaccio in Groenlandia si scioglie sempre più, foto crea scalpore (18/6/2019)
- Territorio canadese dello Yukon si sta riscaldando a ritmi allarmanti secondo studio (12/4/2019)
- Erosione della costiera artica russa intensifica riscaldamento globale (10/9/2018)
- Neve che si scioglie in primavera accelera scioglimento dei ghiacci nell’Artico (2/7/2020)
- Livello del mare potrebbe aumentare di due metri entro 2100 (21/5/2019)