
Un nuovo studio, stavolta condotto da ricercatori dell’Università della California a Davis, conferma che il latte di vacca crudo o comunque non pastorizzato o non scaldato al di sopra di una certa temperatura è una fonte pericolosa di microrganismi resistenti ai antibiotici che potrebbero introdursi, con il consumo, al all’interno del corpo umano.
I ricercatori, infatti, confermano che il latte vaccino crudo o non pastorizzato, se lasciato a temperatura ambiente, contiene una quantità “enorme” di geni resistenti agli antimicrobici, geni che appartengono a varie tipologie di batteri.
Questi geni possono essere trasferiti ad altri batteri una volta consumato il latte dando seguito a potenziali infezioni resistenti agli antibiotici.
Lo stesso Jinxin Liu, l’autore principale dello studio, specifica chiaramente di non voler spaventare le persone ma semplicemente di volerle educare: “Se vuoi continuare a bere latte crudo, tienilo nel tuo frigorifero per ridurre al minimo il rischio che sviluppino batteri con geni resistenti agli antibiotici”. Liu è un ricercatore del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Alimentari della UC Davis.
Il pericolo sta proprio nel fatto che i geni resistenti agli antibiotici contenuti nei batteri presenti nel latte possono essere trasferiti, una volta consumato il latte non pastorizzato e mai scaldato o lasciato a temperatura ambiente, ad altri batteri nel nostro corpo. E se questi batteri sono patogeni, possono trasformarsi in “super batteri” che poi non sono più eliminabili neanche con gli stessi antibiotici.
I risultati sono stati ottenuti da ricercatori tramite le analisi di più di 2000 campioni di latte al dettaglio provenienti da cinque Stati americani.
Approfondimenti
- Raw Milk May Do More Harm Than Good | UC Davis (IA)
- Reservoirs of antimicrobial resistance genes in retail raw milk | Microbiome | Full Text (IA) (DOI: 10.1186/s40168-020-00861-6)
Articoli correlati
- Scoperto composto nel latte materno che aiuta bambino a sconfiggere batteri patogeni (10/10/2019)
- Batteri più resistenti si diffondono anche senza uso di antibiotici secondo nuova scoperta (8/9/2019)
- Escherichia coli nel latte, ecco come ci può finire (25/6/2019)
- Nuova molecola sintetica riesce ad uccidere cinque superbatteri mortali (6/3/2018)
- Trovati nuovi geni di resistenza agli antibiotici (16/10/2017)
- Resistenza di batteri agli antibiotici può avvenire anche nel terreno (6/10/2017)
- Latte vaccino assunto da madri durante allattamento collegato a più basso rischio di allergie del bambino (21/12/2020)
- Batteri resistenti ad antibiotici, importante scoperta degli scienziati (17/8/2020)