
Il latte formula a base di latte di capra per i neonati risulterebbe sicuro secondo un comunicato apparso su News Medical[1] relativo ad un nuovo studio a sua volta pubblicato sul Journal of Pediatric Gastroenterology and Nutrition.[2] Lo studio, randomizzato e a doppio cieco, ha voluto verificare l’efficacia e la sicurezza della formulazione a base di latte di capra per i bambini.
Studi precedenti sul latte formula a base di latte di capra
Come spiega l’articolo, il latte artificiale a base di latte di capra è già stato autorizzato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e dall’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare. Tuttavia, come spiega lo stesso articolo, gli studi precedenti sulle latte formula basato sul latte di capra hanno visto sempre l’utilizzo di campioni piccoli o comunque avevano dei limiti.[1]
Il nuovo studio
In questo caso i ricercatori hanno usato i dati di 218 bambini sani fino a 14 giorni di età provenienti da diversi istituti europei. I bambini sono stati divisi in tre gruppi: il primo veniva nutrito con latte formula a base di latte di capra, il secondo con latte formula base di latte vaccino, il terzo era composto da neonati allattati al seno. I ricercatori valutavano la sicurezza e il livello di tollerabilità delle varie formulazioni analizzando diverse tipologie di eventi avversi e le caratteristiche delle feci.[1]
Risposte simili
I ricercatori notavano risposte simili tra i bambini che venivano nutriti con latte formula base di latte di capra e quelli che venivano nutriti con latte formula base di latte di vacca. Anche l’incidenza degli eventi avversi, come reflusso, coliche o flatulenza, era simile tra i tre gruppi. L’apporto calorico era comparabile tra i componenti del gruppo delle latte di capra e quelli del gruppo delle latte vaccino.[1]
Peso corporeo medio dei bambini
Dopo 112 giorni, il peso corporeo medio dei bambini nutriti con latte di capra, con latte di mucca o con latte materno era, rispettivamente, di 7.009, 6.781 e 6.449 grammi. I bambini allattati con il latte formula (sia vaccino che di capra) rispetto ai bambini allattati al seno mostravano un aumento di peso dall’84º giorno in poi anche se non venivano notate differenze significative riguardanti la lunghezza e la circonferenza della testa.[1]
I ricercatori sono giunti alla conclusione che il latte formula base di latte di capra è sicuro per i bambini e fornisce una crescita adeguata oltre ad essere caratterizzato da una buona tollerabilità.[2]
Note e approfondimenti
- Study confirms benefits and safety of goat milk-based infant formula
- Goat milk based infant formula in newborns: A double-blind r…: Journal of Pediatric Gastroenterology and Nutrition (DOI: 10.1097/MPG.0000000000003493)
Articoli correlati
- Latte di capra potrebbe giovare all’intestino dei neonati più di quello vaccino secondo studio
- Latte artificiale arricchito alza rendimento scolastico dei bambini? Il nuovo studio
- Bambini prematuri gravemente sottopeso, latte materno di donatrici migliore come fortificante
- Neonati prematuri nutriti con latte materno mostrano migliori prestazioni del cuore
- Scoperto composto nel latte materno che aiuta bambino a sconfiggere batteri patogeni
- Bambini allattati artificialmente ingeriscono molte più microplastiche secondo studio
- Latte materno e batteri dell’intestino dei neonati, la scoperta degli scienziati
- Bambini dai 4 anni in su: meglio latte intero o scremato? I risultati dello studio