
I latti vegetali possono rivelarsi altamente nutrienti ma sono sicuramente importanti per tutti coloro che sono intolleranti al lattosio. Un nuovo studio della McGill University pone a confronto quattro tipi di latte vegetale valutandone soprattutto l’apporto nutrizionale: il latte di mandorla, quello di soia, quello di riso e il latte di cocco.
Il latte vaccino risulta ancora quello più nutriente ma tra quelli vegetali è il latte di soia a risultare quello che ha le più alte proprietà nutrizionali.
Il latte di soia, infatti, consumato soprattutto per le sue proprietà anticancerogene grazie alla presenza degli isoflavoni, può essere considerato come il primo sostituto vegetale del latte di mucca ed è di sicuro quello più equilibrato.
Il latte di riso vanta un sapore più dolce ma un livello nutrizionale relativamente scarso; può essere utile soprattutto per le persone allergiche ai semi di soia o ai semi di mandorle.
Il latte di cocco vanta poche proteine e poche calorie ma un apporto di grassi maggiore. Questo latte è consumato soprattutto in Asia e in Sudamerica e vanta, come proprietà positive, quella relativa alla riduzione di lipoproteine a bassa densità che portano al colesterolo cattivo.
Il latte di mandorle vanta un alto contenuto di acidi grassi monoinsaturi ed è utile in particolare per perdere peso e in generale nella gestione del peso stesso.
Fonti e approfondimenti
- Nutritionally-speaking, soy milk is best plant-based milk | Newsroom – McGill University (IA)
- How well do plant based alternatives fare nutritionally compared to cow’s milk? | SpringerLink (IA)
- DOI: 10.1007/s13197-017-2915-y
- Autori ricerca: Sai Kranthi Vanga, Vijaya Raghavan
- Crediti immagine: Free photo: Soy Milk, Soy, Soybean, Soy-Milk – Free Image on Pixabay – 2263942