Le 10 migliori guide alle costellazioni

Le costellazioni sono gruppi di stelle che sembrano formare schemi riconoscibili nel cielo notturno. Non si tratta, Nella maggior parte dei casi, di gruppi di stelle vicine fisicamente ma oggetti che, dal nostro punto di vista (quello della Terra), sembrano ricreare delle figure. Questi modelli sono stati individuati e nominati per la prima volta da antiche civiltà, che li hanno usati per la navigazione, per scopi religiosi e per motivi legati alle tradizioni e alla narrazione.
Oggi molte persone sono affascinate dalle costellazioni e si divertono ad identificarle guardando il cielo, utilizzando guide e mappe, o addirittura credono che abbiano dei significati ancora più profondi. Ci sono 88 costellazioni ufficialmente riconosciute, ciascuna con il proprio nome e modello univoci. Alcune delle costellazioni più famose includono Orione, l’Orsa Maggiore, Cassiopea e Toro. Queste costellazioni sono spesso utilizzate come punti di riferimento per localizzare altre stelle e pianeti nel cielo.

Di cosa parlano le guide alle costellazioni

I libri sulle costellazioni di solito trattano la storia e la mitologia dietro ogni costellazione, oltre a suggerimenti e tecniche per osservarli e identificarli. Possono anche includere mappe e diagrammi per aiutare i lettori a localizzare le costellazioni nel cielo notturno, anche tramite l’utilizzo di binocoli o telescopio amatoriali. Molti libri sulle costellazioni includono anche informazioni sull’astronomia e l’astrofisica, rendendoli una risorsa utile per astrofili e astronomi dilettanti.

Lista delle migliori guide alle costellazioni su Amazon

Ed ora la top list delle 10 migliori guide alle costellazioni che sono disponibili per l’acquisto su Amazon (in versione italiana):

L’atlante delle costellazioni


L'atlante delle costellazioni

Titolo: L’atlante delle costellazioni
ISBN-13: 978-8808169945
Autore: Eckhard Slawik, Uwe Reichert
Traduttore: A. Wolter
Editore: Zanichelli
Edizione: 16 ottobre 2006
Pagine: 208
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Le mappe del cielo. Una facile guida per riconoscere le costellazioni


Le mappe del cielo. Una facile guida per riconoscere le costellazioni

Titolo: Le mappe del cielo
Sottotitolo: Una facile guida per riconoscere le costellazioni
ISBN-13: 978-8858021484
Autore:
Traduttore: Sonia Sferzi
Editore: Gribaudo
Edizione: 24 maggio 2018
Pagine: 128
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Le costellazioni al binocolo. Trecento oggetti celesti da riconoscere ed esplorare: 1


Le costellazioni al binocolo. Trecento oggetti celesti da riconoscere ed esplorare: 1

Titolo: Le costellazioni al binocolo. Trecento oggetti celesti da riconoscere ed esplorare
Sottotitolo: 1
ISBN-13: 978-8847027084
Autore: Bojan Kambic
Traduttore: C. Lamberti
Editore: Springer Verlag
Edizione: 2013 (18 ottobre 2012)
Pagine: 326
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Piccola guida al cielo. Orientarsi facilmente nel cielo e riconoscere le stelle e le costellazioni


Piccola guida al cielo. Orientarsi facilmente nel cielo e riconoscere le stelle e le costellazioni

Titolo: Piccola guida al cielo
Sottotitolo: Orientarsi facilmente nel cielo e riconoscere le stelle e le costellazioni
ISBN-13: 978-8827602416
Autore: Walter Ferreri
Editore: Il Castello
Edizione: 21 luglio 2021
Pagine: 160
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Notte di stelle. Le costellazioni fra scienza e mito: le più belle storie scritte nel cielo


Notte di stelle. Le costellazioni fra scienza e mito: le più belle storie scritte nel cielo

Titolo: Notte di stelle. Le costellazioni fra scienza e mito
Sottotitolo: le più belle storie scritte nel cielo
ISBN-13: 978-8868360245
Autore: Margherita Hack, Viviano Domenici
Editore: Sperling & Kupfer
Edizione: prima (28 giugno 2013)
Pagine: 330
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Le costellazioni raccontate nei miti e nelle leggende


Le costellazioni raccontate nei miti e nelle leggende

Titolo: Le costellazioni raccontate nei miti e nelle leggende
ISBN-13: 978-8860238771
Autore: Anita Ganeri
Illustratore: Andy Wilx
Traduttore: Francesca Pe’
Editore: IdeeAli
Edizione: 5 dicembre 2018
Pagine: 96
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida



Costellazioni. Guida illustrata di astrologia


Costellazioni. Guida illustrata di astrologia

Titolo: Costellazioni
Sottotitolo: Guida illustrata di astrologia
ISBN-13: 978-8858041307
Autore: Carlotydes
Presentazione: Ginny Chiara Viola
Editore: Gribaudo
Edizione: 12 maggio 2022
Pagine: 160
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Stars. Mitologia, filosofia e scienza in 20 costellazioni chiave. Con 20 schede perforate


Stars. Mitologia, filosofia e scienza in 20 costellazioni chiave. Con 20 schede perforate

Titolo: Stars
Sottotitolo: Mitologia, filosofia e scienza in 20 costellazioni chiave. Con 20 schede perforate
ISBN-13: 978-8844059767
Autore: Mark Westmoquette
Editore: Demetra
Edizione: 22 settembre 2021
Pagine: 148
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Guardando le stelle. Una guida completa alle 88 costellazioni


Guardando le stelle. Una guida completa alle 88 costellazioni

Titolo: Guardando le stelle
Sottotitolo: Una guida completa alle 88 costellazioni
ISBN-13: 978-8867224074
Autore: Sara Gillingham
Editore: L’Ippocampo Ragazzi
Edizione: 19 settembre 2019
Pagine: 216
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida



Costellazioni. Le stelle che disegnano il cielo


Costellazioni. Le stelle che disegnano il cielo. Ediz. illustrata

Titolo: Costellazioni
Sottotitolo: Le stelle che disegnano il cielo
Note: edizione illustrata
ISBN-13: 978-8873078906
Autore: Lara Albanese
Illustratore: Desideria Guicciardini
Editore: Editoriale Scienza
Edizione: illustrata (15 novembre 2017)
Pagine: 64
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida




FAQ sulle guide alle costellazioni

Qual è il miglior atlante delle costellazioni?

Qual è la migliore guida per riconoscere le costellazioni?

Qual è il miglior libro per guardare le costellazioni al binocolo?

Qual è il miglior libro per riconoscere stelle e costellazioni?

Qual è il miglior libro su miti e leggende delle costellazioni?

Qual è la migliore guida illustrata di astrologia?

Qual è la migliore guida alle costellazioni per i bambini?


Tabella riepilogativa delle migliori guide alle costellazioni

TitoloAutoreEdizionePagine
L’atlante delle costellazioniSlawik, Eckhard; Reichert, Uwe; Wolter, A. (traduttore)2006208
Le mappe del cielo. Una facile guida per riconoscere le costellazioniSferzi, Sonia (traduttore)2018128
Le costellazioni al binocolo. Trecento oggetti celesti da riconoscere ed esplorare: 1Kambic, Bojan; Lamberti, C. (traduttore)2012326
Piccola guida al cielo. Orientarsi facilmente nel cielo e riconoscere le stelle e le costellazioniFerreri, Walter2021160
Notte di stelle. Le costellazioni fra scienza e mito: le più belle storie scritte nel cieloHack, Margherita; Domenici, Viviano2013330
Le costellazioni raccontate nei miti e nelle leggendeGaneri, Anita; Wilx, Andy (illustratore); Pe’, Francesca (traduttore)201896
Costellazioni. Guida illustrata di astrologiaCarlotydes; Viola, Ginny Chiara (presentazione)2022160
Stars. Mitologia, filosofia e scienza in 20 costellazioni chiave. Con 20 schede perforateWestmoquette, Mark2021148
Guardando le stelle. Una guida completa alle 88 costellazioniGillingham, Sara2019216
Costellazioni. Le stelle che disegnano il cieloAlbanese, Lara; Guicciardini, Desideria (illustratore)201764


Condividi questo articolo

C’è un errore o non trovi quello che cerchi?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo! O richiedi una classifica aggiornata. O segnalaci un argomento per il quale vuoi una classifica e sarà pubblicata in poche ore:

Cerca

Disclaimer affiliazione

notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.


Dati articolo