
Un interessante video è stato pubblicato sul canale YouTube OLD TV che sottolinea quanto la nascita di un essere umano qualunque sia il risultato di un processo fatto di incredibili coincidenze. Il fatto che tu che stai leggendo questo articolo dopo essere arrivato in questo mondo può essere considerato un po’come vincere il primo premio al Superenalotto per milioni di volte di seguito, qualcosa di paradossale e pressoché impossibile ma non escludibile a priori con le leggi della matematica e della statistica.
L’incontro tra tuo padre e tua madre
I fattori in gioco sono tantissimi e i numeri potrebbero cambiare anche sensibilmente ma il video segue un percorso logico innegabile.
Il video comincia a spiegare che teoricamente tuo padre avrebbe, durante gli anni in cui ha incontrato mare, potrebbe aver avuto a disposizione fino a 200 milioni di donne a livello teorico.
Tuttavia a livello pratico durante questi anni egli avrebbe potuto incontrare, considerandolo un dongiovanni, non più di 10.000 donne. Dunque le possibilità che proprio tua madre fosse tra queste donne sono di una su 200.000. Ma siamo solo all’inizio.
Probabilità che i tuoi genitori avessero un figlio
L’autore del video prende in considerazione anche tanti altri fattori quali le probabilità che tuo padre avrebbe potuto realmente parlare e conoscere tua madre (1/10), le probabilità che i due si siano dati un secondo appuntamento (1/10), le probabilità che abbiano continuato a vedersi (1/10) e, dopo aver superato tutti questi ostacoli, prende in considerazione la possibilità che due abbiano potuto avere un bambino (1/2).
Considerando tutti i fattori e le possibili combinazioni, le probabilità della tua nascita a questo punto sono di una su 40 milioni.
Riproduzione umana
A questo punto l’autore del video prende in considerazione il processo stesso della riproduzione umana: tua madre avrebbe potuto avere, nel corso della sua vita fertile, all’incirca 100.000 uova in totale mentre tuo padre ha prodotto, nel periodo in cui tu saresti potuto nascere, all’incirca quattro trilioni di cellule spermatiche. A questo punto le probabilità che tu nascessi diventano una su un quadrilione.
Antenati e vita sulla Terra
Ma bisogna prendere anche in considerazione tutte le combinazioni relative ai tuoi antenati e dunque tutte le generazioni che sono passate da quando la vita è comparsa sulla Terra, dal primo organismo unicellulare fino a quando sei nato tu che fai parte di una catena ininterrotta della vita che dura da quasi 4 miliardi di anni.
Quindi bisogna fare più o meno tutto questo calcolo per ognuno dei tuoi antenati dove per “antenati” si intendono tutte le forme di vita che si sono riprodotte negli ultimi 3,5-4 miliardi di anni per far sì che tu nascessi (una su un quadrilione ripetuta praticamente per milioni di volte).
Numeri più che astronomici
A questo punto siamo su numeri più che astronomici: l’autore arriva a calcolare che le possibilità che tu nascessi sono di 1×102,685,000, un numero molto più grande di tutti gli atomi presenti nell’universo, così grande che le probabilità che nascessi proprio tu sono le stesse di 2 milioni di persone ognuna delle quali lancia un dado con 1 trilione di facce ottenendo lo stesso numero.
E l’autore non ha preso neanche in considerazione le possibilità intrinseche che la vita potesse originarsi sulla Terra e le possibilità che la stessa Terra si trovasse nelle condizioni ottimali in cui si è trovata per favorire il processo.