Libri di aracnologia, ecco i 5 più consigliati

L’aracnologia è la scienza che studia gli aracnidi, ossia la classe di artropodi che include principalmente i ragni ma anche altri generi e gruppi quali gli scorpioni, gli acari (comprese le zecche) e gli pseudoscorpioni (Pseudoscorpionida), un gruppo di aracnidi che assomigliano gli scorpioni ma che sono più piccoli.
Nello specifico, la scienza che tratta solo i ragni è denominata “araneologia” anche se si tratta di un termine poco usato e di solito, anche quando si tratta di indicare la scienza incentrata solo sui ragni, si usa sempre “aracnologia”. Lo studio di soli acari e zecche, invece, è denominato “acarologia”.

Gli aracnologi hanno il compito principale di classificare le moltissime specie e generi di aracnidi (ad oggi sono state classificate più di 50.000 specie ma secondo i ricercatori quelle ancora da scoprire sono molte di più). Naturalmente non si tratta solo di trovare uno nome scientifico ad una nuova specie. Per ogni nuova specie di ragno o di aracnide scoperta, infatti, l’aracnologo deve anche descrivere molti altri particolari tra cui la determinazione della linea evolutiva dell’animale, i rapporti della sua stessa linea evolutiva con quella di altre specie collegate o simili, aspetti etologici quali il loro comportamento o gli habitat principali in cui preferiscono vivere, gli aspetti anatomici che vanno determinati con estrema precisione (ad esempio le dimensioni di zampe ed appendici vanno misurate con strumenti di precisione) e, proprio per non incorrere nel pericolo di happy appioppare un nome scientifico ad una specie che in realtà appartiene ad un’altra già scoperta in passato, vanno effettuati anche rilievi di natura genetica.

Lista dei migliori libri di aracnologia su Amazon

Ecco l’elenco dei più stimolanti libri di aracnologia che si possono trovare su Amazon.it al 20 marzo 2021:

Guida ai ragni d’Europa

Titolo: Guida ai ragni d’Europa
ISBN-10: 8874132638
ISBN-13: 9788874132638
Autore: Heiko Bellmann
Traduttore: Melani Traini
Editore: Franco Muzzio Editore
Edizione: 6 dicembre 2016
Pagine: 428
Formato: Copertina flessibile
Recensioni: vedi



Ragni del mondo

Titolo: Ragni del mondo
ISBN-10: 8866940661
ISBN-13: 9788866940661
Autore: Norman Platnick (a cura di)
Traduttore: Melani Traini
Editore: Ricca
Edizione: 12 novembre 2020
Pagine: 256
Formato: Copertina rigida
Recensioni: vedi



Ragni. Biologia, ecologia e rapporti con l’uomo

Titolo: Ragni. Biologia, ecologia e rapporti con l’uomo
ISBN-10: 8890978838
ISBN-13: 9788890978838
Autore: Riccardo Groppali
Editore: Libreria della Natura
Edizione: 10 maggio 2015
Pagine: 292
Formato: Copertina flessibile
Recensioni: vedi



I ragni

Titolo: I ragni
ISBN-10: 8841276914
ISBN-13: 9788841276914
Autore: Yves Sciama
Editore: De Vecchi
Edizione: 23 aprile 2009
Pagine: 102
Formato: Copertina flessibile
Recensioni: vedi



Aracnologia. Classificazione e studio degli aracnidi. Biologia, ecologia e rapporti con l’uomo dei ragni

Titolo: Aracnologia. Classificazione e studio degli aracnidi. Biologia, ecologia e rapporti con l’uomo dei ragni
ISBN-10: 8877910387
ISBN-13: 9788877910387
Autore: Riccardo Groppali
Editore: C.L.U.
Edizione: 1 marzo 2013
Pagine: 99
Formato: Copertina flessibile
Recensioni: vedi




Tabella riepilogativa dei migliori libri di aracnologia

TitoloAutoreEdizionePagine
Guida ai ragni d’EuropaBellmann, Heiko; Traini, Melani (traduttore)2016428
Ragni del mondoPlatnick, Norman (a cura di), Traini, Melani (traduttore)2020256
Ragni. Biologia, ecologia e rapporti con l’uomoGroppali, Riccardo2015292
I ragniSciama, Yves2009102
Aracnologia. Classificazione e studio degli aracnidi. Biologia, ecologia e rapporti con l’uomo dei ragniGroppali, Riccardo201399


Condividi questo articolo

C’è un errore o non trovi quello che cerchi?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo! O richiedi una classifica aggiornata. O segnalaci un argomento per il quale vuoi una classifica e sarà pubblicata in poche ore:

Cerca

Disclaimer affiliazione

notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.


Dati articolo