I 10 migliori libri sulla storia di Israele

La storia di Israele è davvero lunga se non la consideriamo semplicemente come la storia dello Stato di Israele che, sostanzialmente, è iniziata solo nel 1948 con la sua fondazione.

Su Amazon ci sono diversi libri sulla storia di Israele. Diversi di essi partono dalla fondazione dello Stato avvenuto alla fine degli anni 40 del secolo scorso, altri si concentrano sui periodi prima dell’avvento dei romani. Il consiglio, per avere una visione globale della storia di Israele, è quello di acquistare più libri che si concentrino su periodi diversi prendendo in considerazione, se possibile, anche gli ultimi decenni, molto importanti e pregni di avvenimenti.

Di cosa parlano i storia di Israele, ecco i 10 più raccomandati su Amazon

Storia d’Israele dalle origini al periodo romano di Luca Mazzinghi funge da guida chiara e concisa per chi è nuovo a l’argomento, presentando la storia di Israele da una nuova prospettiva; naviga attraverso il complesso panorama dei pensieri teologici e degli eventi storici, enfatizzando le storie ideologiche rispetto ai semplici fatti.

Oltre la Bibbia di Mario Liverani sfida le narrazioni convenzionali, fondendo critica biblica, archeologia e storiografia moderna per dipingere un quadro realistico dell’antico Israele; analizza le ideologie politiche e religiose nel tempo, posizionando Israele nell’antico contesto del Vicino Oriente e rimodellando la nostra comprensione della sua storia.

La Storia d’Israele di J. Alberto Soggin si pone come testo accademico, integrante per gli studenti del primo anno di teologia; fornisce una visione completa della storia di Israele e di Giuda, estendendosi alla rivolta di Bar Kochba.

In Storia d’Israele di Martin Noth, l’opera è rivoluzionaria nel suo approccio alla storia di Israele, riconoscendo il valore storico e influenze letterarie sull’Antico Testamento; discute le sorti del popolo ebraico e le correnti religiose, offrendo un’analisi dettagliata del movimento profetico classico dell’VIII secolo.

Israele di Claudio Vercelli è una narrazione vivace che esplora la genesi dello Stato di Israele, intrecciando filoni culturali, politici e sociali dalla fine del XIX secolo al l’era contemporanea; offre approfondimenti sul processo di pensiero sionista e sul viaggio sfaccettato verso lo stato.

In Israele: 70 anni, Claudio Vercelli sintetizza la trasformazione di Israele nell’arco di settant’anni; Il libro esamina i conflitti, la modernizzazione e il suo ruolo nella globalizzazione di Israele, riflettendo sull’identità, sulla politica e sulle relazioni sociali della nazione nel mondo moderno.

Il Breve storia dello Stato di Israele (1948-2008) di Claudio Vercelli offre una breve panoramica della situazione politica, sociale e culturale di Israele. dinamiche economiche e culturali sin dal suo inizio, con l’obiettivo di migliorare la comprensione del lettore della sua natura storica e dell’evoluzione del panorama mediorientale.

L’Italia racconta Israele, a cura di Mario Toscano, esplora come la storia di Israele è stata percepita e narrata nella cultura, nella società e nella politica italiana per oltre settant’anni, offrendo una prospettiva unica sul cambiamento di atteggiamenti, rappresentazioni e stereotipi nella vita democratica italiana.

Gerusalemme assediata di Eric H. Cline è un’avvincente cronaca della tumultuosa storia di Gerusalemme, che evidenzia il ruolo della città nei secolari conflitti del Medio Oriente e il suo significato per il mondo principali religioni.

Israele di Michael Brenner approfondisce la natura paradossale della fondazione e dell’evoluzione di Israele, esaminando la tensione tra le aspirazioni del popolo ebraico alla normalità e all’eccezionalità nella definizione di una nuova identità israeliana.

Lista dei migliori libri sulla storia di Israele su Amazon

E adesso la top list dei 10 più consigliati libri sulla storia di Israele che sono disponibili per l’acquisto su Amazon a dicembre 2021:

Storia d’Israele dalle origini al periodo romano

Titolo: Storia d’Israele dalle origini al periodo romano
ISBN-10: 8810410073
ISBN-13: 9788810410073
Autore: Luca Mazzinghi
Editore: EDB
Edizione: 25 ottobre 2007
Pagine: 208
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi



Oltre la Bibbia. Storia antica di Israele

Titolo: Oltre la Bibbia. Storia antica di Israele
ISBN-10: 8842098416
ISBN-13: 9788842098416
Autore: Mario Liverani
Editore: Laterza
Edizione: quinta (8 novembre 2012)
Pagine: 526
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi



Storia d’Israele. Introduzione alla storia d’Israele e Giuda dalle origini alla rivolta di Bar Kochbà

Titolo: Storia d’Israele. Introduzione alla storia d’Israele e Giuda dalle origini alla rivolta di Bar Kochbà
ISBN-10: 8839406378
ISBN-13: 9788839406378
Autore: J. Alberto Soggin
Editore: Paideia
Edizione: seconda (1 febbraio 2002)
Pagine: 528
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi



Storia d’Israele

Titolo: Storia d’Israele
ISBN-10: 8839408051
ISBN-13: 9788839408051
Autori: Martin Noth, G. Odasso (a cura di)
Editore: Paideia
Edizione: 1 luglio 2011
Pagine: 584
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi



Israele. Storia dello Stato. Dal sogno alla realtà (1881-2007)

Titolo: Israele. Storia dello Stato. Dal sogno alla realtà (1881-2007)
ISBN-10: 8880572862
ISBN-13: 9788880572862
Autore: Claudio Vercelli
Editore: Giuntina
Edizione: 14 giugno 2007
Pagine: 481
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi



Israele: 70 anni. Nascita di una nazione

Titolo: Israele: 70 anni. Nascita di una nazione
ISBN-10: 8877073846
ISBN-13: 9788877073846
Autore: Claudio Vercelli
Editore: Edizioni del Capricorno
Edizione: 31 maggio 2018
Pagine: 168
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi



Breve storia dello Stato di Israele (1948-2008)

Titolo: Breve storia dello Stato di Israele (1948-2008)
ISBN-10: 8843044849
ISBN-13: 9788843044849
Autore: Claudio Vercelli
Editore: Carocci
Edizione: 20 marzo 2008
Pagine: 166
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi



L’Italia racconta Israele 1948-2018

Titolo: L’Italia racconta Israele 1948-2018
ISBN-10: 8833130507
ISBN-13: 9788833130507
Autore: Mario Toscano (a cura di)
Editore: Viella
Edizione: 22 novembre 2018
Pagine: 216
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi



Gerusalemme assediata. Dall’antica Canaan allo stato d’Israele

Titolo: Gerusalemme assediata. Dall’antica Canaan allo stato d’Israele
ISBN-10: 8833928326
ISBN-13: 9788833928326
Autore: Eric H. Cline
Traduttore: Stefano Suigo
Editore: Bollati Boringhieri
Edizione: 2 febbraio 2017
Pagine: 421
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi



Israele. Sogno e realtà di uno stato ebraico. L’identità nazionale tra eccezione e normalità

Titolo: Israele. Sogno e realtà di uno stato ebraico. L’identità nazionale tra eccezione e normalità
ISBN-10: 8868437626
ISBN-13: 9788868437626
Autore: Michael Brenner
Traduttore: Paolo Scotini
Editore: Donzelli
Edizione: 31 maggio 2018
Pagine: 255
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi




Tabella riepilogativa dei migliori libri sulla storia di Israele

TitoloAutoreEdizionePagine
Storia d’Israele dalle origini al periodo romanoMazzinghi, Luca2007208
Oltre la Bibbia. Storia antica di IsraeleLiverani, Mario2012526
Storia d’Israele. Introduzione alla storia d’Israele e Giuda dalle origini alla rivolta di Bar KochbàSoggin, J. Alberto2002528
Storia d’IsraeleNoth, Martin; Odasso, G. (a cura di)2011584
Israele. Storia dello Stato. Dal sogno alla realtà (1881-2007)Vercelli, Claudio2007481
Israele: 70 anni. Nascita di una nazioneVercelli, Claudio2018168
Breve storia dello Stato di Israele (1948-2008)Vercelli, Claudio2008166
L’Italia racconta Israele 1948-2018Toscano, Mario (a cura di)2018216
Gerusalemme assediata. Dall’antica Canaan allo stato d’IsraeleCline, Eric H.; Suigo, Stefano (traduttore)2017421
Israele. Sogno e realtà di uno stato ebraico. L’identità nazionale tra eccezione e normalitàBrenner, Michael; Scotini, Paolo (traduttore)2018255

La Terra di Israele

La Terra di Israele, conosciuta anche come Terra Santa o Palestina, è infatti il luogo originario della nascita del popolo ebraico nonché luogo di origine del giudaismo e del cristianesimo. Si tratta di una regione che, però, non è stata dominata sempre dai popoli ebraici o da popoli di ispirazione cristiana. Questa regione è stata infatti dominata, nel corso dei secoli, da un’ampia vvarietà di popoli e di è teniere nonché veri e propri imperi. Dopo l’adozione del cristianesimo dell’impero romano, avvenuta nel corso del IV secolo, l’area venne poi conquistata dagli arabi divenendo gradualmente musulmana dopo il periodo delle crociate. È proprio in questo periodo che è sorto il conflitto tra cristianesimo e Islam.


Condividi questo articolo

C’è un errore o non trovi quello che cerchi?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo! O richiedi una classifica aggiornata. O segnalaci un argomento per il quale vuoi una classifica e sarà pubblicata in poche ore:

Cerca

Disclaimer affiliazione

notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.


Dati articolo