
Livelli troppo alte di piombo nel sangue possono essere collegati a probabilità maggiori da parte delle donne incinte di mettere al mondo bambini che possono poi essere in sovrappeso o diventare obesi nel corso della loro infanzia secondo uno studio pubblicato su JAMA Network Open.
Il team di ricercatori, condotto da Xiaobin Wang, ricercatore della Johns Hopkins Bloomberg School of Public Health di Baltimora, si è rifatto ai dati di 1442 donne e dei loro figli.
A queste donne era stato prelevato il sangue ed erano stati analizzati i livelli di piombo da 24 a 72 ore dopo il parto.
I bambini sono stati poi analizzati periodicamente per quanto riguarda il peso nel corso della loro infanzia.
Quando avevano un’età media di 8,1 anni, i bambini che erano nati da madri con livelli di piombo nel sangue più alti mostravano una probabilità quattro volte maggiore di essere in sovrappeso oppure obesi.
Questo rischio diminuiva se le stesse donne con alti livelli di piombo nel sangue mostravano livelli adeguati di folati, sempre per quanto riguarda il sangue prelevato da 24 a 72 ore dopo il parto.
Secondo i ricercatori, l’acido folico potrebbe essere d’aiuto per quelle donne incinte che mostrano livelli troppo elevati di piombo nel sangue.
Approfondimenti
- NIH-funded study suggests high lead levels during pregnancy linked to child obesity | National Institutes of Health (NIH) (IA)
- Association Between Maternal Exposure to Lead, Maternal Folate Status, and Intergenerational Risk of Childhood Overweight and Obesity | Nutrition | JAMA Network Open | JAMA Network (IA) (DOI: 10.1001/jamanetworkopen.2019.12343)
Articoli correlati
- Esposizione al piombo durante infanzia legata a cattiva salute mentale da adulto (24/1/2019)
- Troppo acido folico in donne gravide può alterare sviluppo del cervello del bambino (7/10/2020)
- Sonno scarso collegato a livelli di piombo nel sangue nei ragazzi secondo studio (17/10/2019)
- Mangiare noci durante gravidanza legato a miglior sviluppo del cervello dei bambini (7/5/2019)
- Esposizione a cadmio in grembo materno collegata a maggior rischio di asma e allergie in neonati (4/9/2020)
- Figli di madri più attive durante gravidanza meno a rischio di obesità e di disfunzioni metaboliche (18/4/2020)
- Esercizio regolare durante gravidanza protegge prole dall’obesità (7/4/2019)
- Fumare durante la gravidanza aumenta rischio di obesità per il nascituro (29/3/2019)