
La Luna aveva un’atmosfera circa 3-4 miliardi di anni fa, periodo in cui una serie di grosse eruzioni vulcaniche furono la causa della formazione di strati gassosi intorno al nostro satellite naturale. Lo studio, pubblicato su Earth and Planetary Science Letters, si basa sul calcolo e sulla distribuzione di grosse quantità di gas che si levavano dal sottosuolo della Luna. Secondo lo studio, questi gas si accumulavano intorno alla Luna formando una sorta di atmosfera transitoria. Questa atmosfera ha resistito per almeno 70 milioni di anni prima che i gas si disperdessero poi definitivamente nello spazio.
Gli impulsi di gas più grandi avvenuti in quel periodo dovrebbero essere avvenuti quando i bacini Serenitatis e Imbrium si riempirono di lava rispettivamente circa 3,8 e 3,5 miliardi di anni fa. A tal proposito sono stati di grande aiuto i campioni raccolti dagli astronauti delle missioni Apollo 15 e 17 che esplorarono proprio quei mari della Luna.
Secondo la ricercatrice Debra H. Needham del NASA Marshall Space Flight Center, una delle autrici dello studio, la quantità totale di H2O rilasciata durante questo periodo è quasi il doppio del volume d’acqua del lago Tahoe (496,21 km² con una profondità massima di 501 metri). Anche se gran parte di questo vapore si è poi perduto allo spazio, una frazione significativa può essersi comunque ammucchiata nella zona dei poli lunari.
Secondo David A. Kring, ricercatore presso il Lunar and Planetary Institute (LPI), altro autore della ricerca, “Questo lavoro cambia drammaticamente la nostra visione della Luna da corpo roccioso senza aria a quella di un corpo circondato da un’atmosfera più prevalente di quella che oggi circonda Marte”.
Fonti e approfondimenti
- New NASA study shows Moon once had an atmosphere (IA)
- Lunar volcanism produced a transient atmosphere around the ancient Moon – ScienceDirect (IA)
- DOI: 10.1016/j.epsl.2017.09.002
- Crediti immagine: NASA MSFC
Articoli correlati
- Ecco il rover NASA che rintraccerà il ghiaccio d’acqua al polo sud della luna
- Tunnel di lava sulla Luna potenziale habitat di colonia umana
- Ritorno dei russi sulla Luna, sonda quasi pronta per partenza del 2021
- NASA permetterà analisi di nuovi campioni lunari rimasti sigillati per cinquant’anni
- Potrebbe esserci un deposito di metalli preziosi sotto la superficie della Luna
- Luna perde acqua ad ogni impatto di meteoroide sulla sua superficie
- Propellente per voli spaziali ricavato dal ghiaccio ai poli della Luna
- Crosta della Luna formatasi da un oceano di magma: il nuovo modello degli scienziati