
Si chiama Urban Aeronautics la società con sede in Israele che sta accelerando i propri progetti per creare “macchine volanti” VTOL (velivoli a decollo e atterraggio verticale) che possano trasportare quattro persone. Proprio il numero dei passeggeri rappresenterebbe la vera novità di questi velivoli oltre alla possibilità di farli atterrare praticamente senza infrastrutture specializzate, forse perfino sui tetti degli edifici oltre che sulle strade cittadine, come spiega Interesting Engineering.
Compattezza dei nuovi modelli
Per far comprendere la compattezza dei nuovi modelli City Hawk e Falcon XP dell’azienda, Nimrod Golan-Yanay, CEO di Urban Aeronautics, spiega che lo spazio in cui può essere parcheggiato un solo velivolo di altre società di “macchine volanti” potrebbe essere in media sufficiente per parcheggiare quattro velivoli della Urban.
Sistema di propulsione che funziona con l’idrogeno
I velivoli di Urban Aeronautics avranno un sistema di propulsione che funziona con l’idrogeno il quale sarà racchiuso in cilindri di fibra di carbonio. Lo stesso sistema di propulsione potrà contare su un livello di densità di energia 20 volte più grande rispetto a quello delle batterie elettriche.
La portanza in volo viene gestita da ventilatori intubati controrotanti posizionati nella parte posteriore e in quella anteriore.
Supera i 240 km orari
I velivoli possono sfrecciare fino ad una velocità massima che supera i 240 km orari e hanno un’autonomia di circa 160 km. Inoltre sono caratterizzati da un livello di rumore abbastanza basso, decisamente accettabile per una città, di 78 dB.
Più modelli per consegna merci e trasporto medico
Una nuova versione della “macchina volante” dovrebbe essere introdotta sul mercato entro gli inizi dell’anno prossimo anche se i tecnici dovranno limare alcuni dettagli riguardo al display di volo e al sistema di visione avanzato. La stessa azienda vuole produrre anche più modelli per il settore della consegna delle merci e per il trasporto medico di emergenza.
Dubai
Tra le prime città ad adottare questi velivoli ci potrebbe essere Dubai che potrebbe esservi essere per il proprio servizio di aerotaxi.
Video
Note e approfondimenti
Articoli correlati
- Uber presenterà prime macchine volanti nel 2020
- Boeing presenta prototipo di auto volante a guida autonoma
- Primo taxi volante a decollo e atterraggio verticale presto operativo
- Taxi volante fa la sua prima corsa a Dubai
- Hyundai annuncia il nuovo primo taxi volante per Uber
- Ecco la PAL-V Liberty, la prima macchina volante disponibile commercialmente
- Start-up renderà disponibile macchina volante entro fine dell’anno
- Taxi volante elettrico testato in aeroporto di Helsinki