Madri favoriscono figlie mentre padri appoggiano figli maschi secondo studio

Un interessante studio pubblicato su Scientific Reports rivela che, in ambito familiare e sociale, gli uomini sono soliti favorire i figli maschi mentre le donne sono solite favorire le figlie e ciò avverrebbe in maniera indipendente rispetto allo status socio-economico della famiglia stessa.

Come spiegato dall’autore principale della ricerca, Lee Cronk, professore nel Dipartimento di Antropologia della Rutgers University-New Brunswick, si tratta di uno studio che “può aiutare le persone a essere genitori migliori se diventiamo consapevoli dei nostri pregiudizi inconsci verso diversi tipi di bambini”.

Lo studio è nato per dimostrare l’ipotesi Trivers-Willard del 1973, un’ipotesi secondo cui i genitori di famiglie benestanti preferirebbero investire nei figli maschi mentre i genitori di famiglie povere preferirebbero invece investire nelle figlie.

L’esperimento alla fine, dava poco sostegno a questa ipotesi e dimostrava che le madri preferivano fortemente le figlie, investendo su di esse, mentre i padri rivelavano una preferenza, seppur più debole rispetto a quella della madre verso le figlie, nei confronti dei figli maschi.

Fonti e approfondimenti

Condividi questo articolo

Disclaimer

Notizie scientifiche.it è un blog di notizie, non un sito di consigli medici. Leggi anche il disclaimer medico.

Dati articolo