
Famiglie più numerose sono collegate ad un maggior rischio di perdere i denti da parte della madre. Questa è la conclusione a cui sono giunti alcuni ricercatori che hanno analizzato i dati di Varie decine di migliaia di persone a cui erano state poste varie domande in relazione ad un’indagine sulla salute.
Secondo lo studio, pubblicato sul Journal of Epidemiology & Community Health, un terzo figlio era associato ad un numero significativamente maggiore di denti mancanti per le donne, ma non per gli uomini. Questo suggeriva che un numero maggiore di figli andava ad impattare sulla salute della madre, in questo caso su quella relativa ai denti.
Ovviamente si tratta di indagini di coorte e i risultati vanno presi per quelli che sono nonché interpretati con cautela.
Tuttavia gli stessi ricercatori concludono che, sulla base di queste scoperte, la strategia più sensata è quella di una maggiore promozione dell’igiene orale e di una frequentazione maggiore degli studi dentistici da parte dei genitori, in particolare delle madri.
Fonti e approfondimenti
Articoli correlati
- Scimpanzé adolescenti maschi hanno bisogno della mamma se vogliono sopravvivere (21/2/2020)
- Madri favoriscono figlie mentre padri appoggiano figli maschi secondo studio (13/11/2018)
- Madri insoddisfatte del marito parlano di più con i bambini secondo studio (3/9/2019)
- Iperattività adolescenziale e ansia delle madri sono fattori collegati secondo studio (9/9/2019)
- Vino ottimo anche per contrastare carie e malattie gengivali (25/2/2018)
- Frequenza scolastica di bambini inficiata da violenza sulle madri (14/2/2020)
- Sostanze PFAS collegate a maggior rischio di carie nei bambini secondo studio (7/2/2020)
- Papà “casalinghi” devono ancora affrontare grossi pregiudizi secondo studio (26/12/2019)