
Il mal di schiena lombare, ossia il dolore nella parte più bassa della schiena, può essere alleviato tramite la tecnica della digitopressione, anche autosomministrata, secondo un nuovo studio condotto da Susan Murphy, professoressa di medicina fisica e di riabilitazione all’Università del Michigan.
Questa stessa tecnica fornisce vantaggi molto simili all’agopuntura, come specificato anche dalla stessa ricercatrice nel comunicato stampa.
Naturalmente invece degli aghi penetrano nel corpo, poco sotto la pelle, in questo caso si tratta di una pressione, che può essere più o meno forte, in punti specifici del corpo.
Non è il primo studio che sottolinea gli aspetti positivi della digitopressione ma probabilmente è uno dei primi che lo collega direttamente a questa specifica zona della schiena.
Nello studio, pubblicato Pain Medicine, la Murphy, insieme al suo team di ricercatori, spiega come ha effettuato gli esperimenti su 67 persone che soffrivano di lombalgia cronica.
I partecipanti agli esperimenti sono stati divisi in tre gruppi: uno trattato con la digitopressione rilassante, un altro con la digitopressione stimolante e un altro, il gruppo di controllo, con le cure abituali o tradizionali che avevano ricevuto già in precedenza.
Le sedute duravano dai 27 ai 30 minuti e sono state eseguite ogni giorno perse settimane.
Rispetto al gruppo di controllo, in particolare le persone che venivano trattate con la digitopressione rilassante sentivano un livello di dolore minore e in generale un miglioramento in quella zona della schiena dopo tre settimane, come afferma la stessa Murphy.
Si tratta, dunque, di un opzione di trattamento non basata su farmaci che può essere eseguita anche da soli (basta tendere le mani all’indietro nella parte bassa della schiena).
Approfondimenti
- Study finds people with chronic lower back pain who performed self-administered acupressure experienced improvement in pain and fatigue symptoms. (IA)
- Self-Administered Acupressure for Chronic Low Back Pain: A Randomized Controlled Pilot Trial | Pain Medicine | Oxford Academic (IA) (DOI: 10.1093/pm/pnz138)
Articoli correlati
- Dolore lombare e mal di schiena, ecco quali sono gli esercizi migliori secondo studio
- Yoga e terapia fisica per trattare lombalgia cronica e problemi del sonno
- Mal di schiena con sciatica, iniziare subito con terapia fisica porta a risultati migliori secondo studio
- Lombalgia cronica, nuova terapia con tanezumab sembra inibire efficacemente dolore
- Yoga, tai chi e qigong utili per il mal di schiena? Ecco la risposta degli scienziati
- È possibile “disimparare” il dolore con un nuovo trattamento psicologico
- Collegamento tra diabete e mal di schiena e di collo trovato da una ricerca
- Sensori su sedia possono prevedere arrivo del mal di schiena grazie all’intelligenza artificiale