
Un nuovo studio mostra la correlazione esistente tra il mal di schiena e il mal di testa. I risultati dello studio, pubblicato sul Journal of Headache and Pain, afferma infatti che le persone con il mal di schiena persistente oppure con il mal di testa persistente hanno una probabilità doppia di soffrire di entrambi disturbi.
Condotto da ricercatori dell’Università di Warwick, lo studio dunque suggerisce eventuali trattamenti che potrebbero includere entrambe le condizioni.
I ricercatori hanno analizzato i dati di 460.195 persone e hanno notato un’associazione tra il mal di schiena persistente e il mal di testa persistente e la stessa associazione diventava più forte per quelle persone affette da emicrania.
In particolare i ricercatori si sono concentrati su quelle persone che soffrivano di disturbi cronici di cefalea, su persone che avevano avuto il mal di testa quasi tutti giorni per almeno tre mesi e sulle persone con lombalgia persistente.
Martin Underwood, ricercatore della scuola medica della Warwick, così commenta risultati: “Abbiamo scoperto che le probabilità erano circa il doppio: in entrambi i casi, hai circa il doppio delle probabilità di avere mal di testa o lombalgia cronica in presenza dell’altro. Il che è molto interessante perché in genere questi sono stati visti come disturbi separati e poi gestiti da personale diverso, ma questo fa pensare che potrebbe esserci, almeno per alcune persone, un po ‘di comunanza in ciò che sta causando il problema”.
Approfondimenti
- Persistent headache or back pain ‘twice as likely’ in the presence of the other (IA)
- The association between headache and low back pain: a systematic review | The Journal of Headache and Pain | Full Text (IA) (DOI: 10.1186/s10194-019-1031-y)