
Il parassita Trypanosoma cruzi, che può causare la malattia di Chagas nell’uomo, può aggirare il nostro sistema immunitario formando degli “ibridi” genetici, in pratica combinazioni di ceppi diversi. È la scoperta effettuata da un team di ricercatori del Karolinska Institutet. Lo studio è stato pubblicato su eLife.[1]
parassita Trypanosoma cruzi
Il parassita Trypanosoma cruzi è un tripanosoma che può causare la malattia di Chagas negli esseri umani oltre che altre patologie in altre specie come una malattia molto simile alla brucellosi nei bovini. Il principale vettore sono gli insetti della sottofamiglia dei Triatominae, conosciuti anche come “insetti vampiri”, presenti in particolare nelle Americhe. La malattia di Chagas, come spiega il comunicato dell’istituto svedese, colpisce milioni di persone, in particolare nel Centroamerica e nel Sudamerica. Si stima che arrivi a causare migliaia di morti all’anno.
Il parassita forma “ibridi” per aggirare sistema immunitario
I ricercatori hanno mappato il genoma dei principali ceppi Trypanosoma cruzi e della loro progenie scoprendo che si formano particolari a “ibridi” che si adattano meglio a contrastare il sistema immunitario umano. Questi ibridi all’inizio contengono tutto il DNA dei genitori ma la stessa quantità di DNA si riduce per raggiungere una sorta di “livello giusto”. I discendenti a “ibridi”, infatti, mostravano delle mutazioni che non potevano essere ricondotte a nessuno dei due genitori e, in generale, un potenziale notevole in termini di evoluzione adattativa.
Scoperte importanti per contrastare malattia di Chagas
Secondo Björn Andersson, un professore del Dipartimento di biologia cellulare e molecolare del Karolinska, autore principale dello studio, si tratta di nozioni importanti in quanto questi scambi genetici fanno sì che il parassita sia sempre più pericoloso. Comprendere meglio come si sviluppano queste varianti potrebbe essere utile per curare o prevenire la malattia di Chagas.
Note e approfondimenti
- Hybrid strains make insidious parasite more dangerous | Karolinska Institutet Nyheter
- Experimental microevolution of Trypanosoma cruzi reveals hybridization and clonal mechanisms driving rapid diversification of genome sequence and structure | eLife (DOI: 10.7554/eLife.75237)
Articoli correlati
- Piccoli trasmettitori radio per monitorare movimenti degli insetti vettori della malattia di Chagas
- Fatta importante scoperta sui tripanosomi, parassiti che provocano gravi malattie
- Morì più di 1000 anni fa per blocco intestinale dopo essersi cibato solo di cavallette
- Ricercatori trovano parassita di tripanosomosi umana nei cani in Nigeria
- Diabete, scienziati scoprono meccanismo per rigenerare cellule produttrici di insulina
- Inversioni del genoma più comuni di quanto pensato, conseguenze per diversi disordini genomici
- Scoperti cambiamenti genetici più frequenti in persone con più di 105 anni
- Nuovo anticorpo sintetico non permette al virus SARS-CoV-2 di legarsi alle cellule