
Un team di ricercatori dichiara di aver scoperto un collegamento tra il consumo di una miscela di mandorle, nocciole e noci sui modelli di metilazione del DNA spermatico in individui sani che seguono una dieta occidentale. I risultati condotti da ricercatori suggerivano che il consumo di questo mix di noci per un periodo di 14 settimane poteva essere collegato ad un miglioramento significativo del numero di spermatozoi nonché della loro vitalità, della loro motilità e della loro morfologia.
I ricercatori hanno condotto gli esperimenti su 72 giovani sani, non fumatori, per una durata di 14 settimane facendo consumare loro una dieta di tipo occidentale a cui si aggiungeva, per una parte di loro, una miscela di mandorle, nocciole e noci.
I risultati, pubblicati sulla rivista Andrology, mostravano una diversa metilazione del DNA di 36 regione genomiche nei pazienti del gruppo che consumavano anche le noci. I ricercatori interpretano questi dati in questo modo: l’aggiunta di noci ad una dieta regolare di tipo occidentale può influire positivamente sulla metilazione del DNA dello sperma in specifiche regioni.
“Questo lavoro dimostra che ci sono alcune regioni sensibili dell’epigenoma dello sperma che rispondono alla dieta e che possono provocare cambiamenti nello sperma e nella sua capacità di fecondare”, spiega Albert Salas-Huetos, il primo autore dello studio è stato condotto da scienziati dell’Universitat Rovira i Virgili, dell’Istituto della salute Pere Virgili e del CIBERobn che hanno collaborato con colleghi dell’Università dello Utah.
Approfondimenti
- Sperm DNA methylation changes after short‐term nut supplementation in healthy men consuming a Western‐style diet – Salas‐Huetos – – Andrology – Wiley Online Library (IA) (DOI: 10.1111/andr.12911)
Articoli correlati
- Dieta ricca di noci migliora qualità e quantità dello sperma umano (4/7/2018)
- Qualità dello sperma più bassa in obesi e in chi è in sovrappeso (28/7/2020)
- Dieta può influire su motilità degli spermatozoi anche in pochi giorni secondo studio (27/12/2019)
- Motilità degli spermatozoi, scoperta proteina fondamentale (2/12/2019)
- Chi mangia noci almeno due volte a settimana protegge il cuore secondo studio (31/8/2019)
- Mangiare noci durante gravidanza legato a miglior sviluppo del cervello dei bambini (7/5/2019)
- Collegamento tra esposizione a luce di smartphone prima di dormire e bassa qualità dello sperma trovato da ricercatori (27/8/2020)
- Capacità natatorie dello sperma umano dovute a strato esterno rinforzante (20/3/2019)