
È estate e mai come in questo periodo si può arrivare a consumare tantissima anguria. Molte persone consumano questo gustoso frutto ricco d’acqua ogni giorno e dunque è naturale che sorgano domande riguardo al consumo quotidiano. Cerchiamo di dissipare qualche dubbio premettendo che il consumo eccessivo di qualsiasi tipo di alimento non è mai una cosa consigliabile e che la varietà a livello alimentare è essenziale.
Mangiare anguria ogni giorno
Mangiare anguria ogni giorno non si rivela un problema particolare ma, in alcuni casi, potrebbe non essere la scelta migliore per un’alimentazione ottimale. Si consiglia di includere una varietà di frutta e verdura nella dieta. L’anguria dovrebbe costituire solo una percentuale limitata dell’assunzione giornaliera di cibo. Rispetto ad altre opzioni, in ogni caso, l’anguria ha una bassa densità energetica, il che significa che contiene meno calorie per porzione, cosa ottima perché vuole dimagrire. Ci sono comunque dei vantaggi innegabili dal consumo quotidiano di anguria.
I benefici del consumo di anguria
Rimani idratato
L’anguria, composta per il 92% da acqua, può aiutarti a mantenerti idratato e sostenere il tuo corpo. Dopo l’attività fisica o un allenamento, prova a mangiare l’anguria cosparsa di sale per reintegrare elettroliti e carboidrati, ripristinare l’energia e dissetare.
Gestire il peso
L’anguria è una scelta eccellente per coloro che cercano di raggiungere o mantenere un peso sano. Con il suo alto contenuto di acqua, ha poche calorie e può farti sentire sazio più a lungo. Alcuni studi hanno dimostrato che le persone che hanno sostituiscono l’anguria con altri alimenti a basso contenuto di grasso possono contare su una maggiore riduzione della fame e del desiderio di mangiare, con conseguente riduzione del peso corporeo, dell’indice di massa corporea, del rapporto vita-fianchi e della pressione sanguigna.
Protezione dalle malattie
Il consumo regolare di anguria può contribuire alla buona salute e ridurre il rischio di malattie croniche come diabete, obesità, malattie cardiovascolari e cancro. Gli antiossidanti presenti nell’anguria aiutano a proteggere il corpo dallo stress e rallentano il danno cellulare.
Dati nutrizionali e proprietà anti-malattie
In una tazza di anguria di circa 150 grammi troverai 45,6 calorie, 0,2 g di grassi, 0 mg di colesterolo, 1,52 mg di sodio, 11,5 g di carboidrati, 0,6 g di fibre, 12,3 mg di vitamina C, 170 mg di potassio, 10 mg di calcio, 865 UI di vitamina A. e 6.890 microgrammi di licopene.
Il licopene, in particolare, èun composto naturale dell’anguria che agisce come antiossidante ed è stato associato a un ridotto rischio di cancro e malattie cardiache. Protegge le cellule dai danni, riduce la pressione sanguigna e combatte l’infiammazione, che è noto per aumentare il rischio di malattia.
Potenziali rischi di un consumo eccessivo di angurie
Così come per ogni altro alimento anche per l’anguria esiste comunque un limite. Il consumo di quantità eccessive di anguria può portare a gonfiore, diarrea e altre tipologie di disagi intestinali. In particolare le persone più sensibili al fruttosio dovrebbero essere più caute.
Inoltre l’auto contenuto di potassio dell’anguria può aumentare i livelli sierici di potassio e quantità eccessive giornaliere di anguria potrebbero potenzialmente portare ad iperkaliemia. Gli individui con malattie renali, in particolare, dovrebbero fare attenzione poiché livelli elevati di potassio. Le persone con problemi di questo tipo dovrebbero consultare un medico per monitorare o ridurre l’assunzione di potassio.