Mangiare troppo tardi può essere associato a rischio di obesità secondo ricerca

Tra i vari fattori che possono contribuire all’aumento di peso vi è anche l’orario dei pasti, soprattutto della cena. Secondo lo studio, mangiare troppo tardi nel corso della giornata può infatti contribuire all’aumento di peso.
La ricerca, presentata all’incontro annuale della Endocrine Society a New Orleans è stata eseguita analizzando 31 adulti in sovrappeso o obesi con un’età media di 36 anni, il 90% dei quali erano donne.

A queste persone veniva permesso di mangiare solo in determinate ore del giorno. Gli stessi partecipanti, inoltre, indossavano un particolare dispositivo elettronico sulla coscia che misurava il tempo trascorso in attività fisiche oppure sedentarie. Indossavano anche una sorta di orologio che valutava i modelli del sonno e della veglia. Infine gli stessi partecipanti utilizzavano una particolare app per lo smartphone grazie alla quale fotografavano tutti i pasti o ogni singolo snack che consumavano durante la giornata.

Secondo i risultati, le persone che mangiavano più tardi erano caratterizzate da un indice di massa corporea più alto ed da un indice di grasso corporeo maggiore. Questo studio sarà seguito da una ulteriore ricerca che dovrà esaminare se limitare la finestra del consumo di cibo durante il giorno può ridurre il rischio di obesità.

Fonti e approfondimenti

Condividi questo articolo

C’è un errore?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo!

Disclaimer notizie

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore non è responsabile di altri siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

Notizie scientifiche.it usa i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione (Leggi di più)


Dati articolo