
Mantenere le strade in buone condizioni, per quanto possibile esenti da buche e avvallamenti, per esempio, non aiuta solo il buonumore di chi guida un veicolo ma anche a diminuire le emissioni di gas serra. Lo conferma uno studio condotto dalla Rutgers University apparso sull’International Journal of Sustainable Transportation .
Secondo lo studio estendere la vita della pavimentazione stradale, per esempio attraverso la manutenzione preventiva, può aiutare a ridurre i gas serra fino al 22%
Questo perché i conducenti e in generale tutto il settore della trasporto possono consumare meno carburante, tra l’altro anche risparmiando a livello economico non solo per il costo del carburante stesso ma anche per una minore usura degli pneumatici e un livello minore per quanto riguarda la manutenzione stessa dei veicoli.
Secondo Hao Wang, professore associato che si occupa di ingegneria delle infrastrutture presso il Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale della Rutgers University, “Quando la pavimentazione si trova nella fase iniziale di degrado, la manutenzione preventiva può ripristinare le prestazioni e prolungare la durata della pavimentazione a costi inferiori. La manutenzione della della pavimentazione porta a significativi benefici ambientali grazie al miglioramento delle condizioni della superficie, che si traduce in pavimentazione liscia, risparmio di energia e riduzione dei costi per l’utente”.
Fonti e approfondimenti
- Keeping Roads in Good Shape Reduces Greenhouse Gas Emissions, Rutgers-led study finds | Rutgers Today (IA)
- Quantifying greenhouse gas emission of asphalt pavement preservation at construction and use stages using life-cycle assessment: International Journal of Sustainable Transportation: Vol 0, No 0 (DOI: 10.1080/15568318.2018.1519086) (IA)
Articoli correlati
- Con pavimentazioni stradali più rigide veicoli consumano meno carburante, soprattutto camion
- Buche stradali riparate da droni con stampanti 3D incorporate
- Strade con cavi di ricarica aerei per camion elettrici fattibili nel Regno Unito
- Anche pochi pozzi di gas naturale producono grandi emissioni di gas serra
- Pavimentazione stradale che si riscalda in giornate calde può ustionare gravemente persone
- Asfalto magnetico “intelligente” per i monopattini elettrici
- Strade asfaltate con plastica riciclata, a Los Angeles il primo test
- Calore urbano si può combattere con pavimentazioni stradali che riflettono luce del sole