Mappe radio della via Lattea più dettagliate mai create

Un gruppo di ricercatori, utilizzando il radiotelescopio Nobeyama da 45 m, ha realizzato una serie di mappe radio che possono essere considerate tra le più ampie e dettagliate mai create per quanto riguarda la via Lattea. Le mappe riguardano un’area che può essere paragonata a quella di 520 lune piene nel cielo mentre la risoluzione spaziale è di almeno tre volte superiore a quella delle precedenti mappe.

Questa ricerca potrebbe rivelarsi utile per studiare in particolare il mezzo interstellare presente nella nostra galassia. Per esempio i processi per la creazione di queste mappe hanno fatto scoprire varie strutture filamentose del tutto nuove. Proprio queste strutture potrebbero risultare una traccia importante per quanto riguarda i processi di formazione stellare.

Le mappe sono nate nel contesto del progetto FUGIN, un progetto attuato per creare una vasta mappa radio a largo campo della via Lattea con alte risoluzioni che non sono mai state raggiunte prima. In particolare i ricercatori hanno utilizzato il nuovo ricevitore FOREST installato sul radiotelescopio Nobeyama.
Lo studio relativo al risultato finale è apparso su Publications of the Astronomical Society of Japannell’ottobre del 2017.

Fonti e approfondimenti

Condividi questo articolo


Dati articolo