
Secondo quanto rileva il Guardian, un progetto definito come “rivoluzionario” sarà messo in atto nello zoo di Varsavia. I responsabili della struttura daranno infatti il via ad alcuni test per ridurre i livelli di stress degli elefanti, test che vedranno la somministrazione di marijuana medica agli animali.
Non è una novità assoluta: la cannabis medica, infatti, viene attualmente usata anche per trattare cani e cavalli ma in questo caso è la prima volta che si mette in atto un approccio del genere con gli elefanti.
Gli animali riceveranno una concentrazione di cannabidiolo in dosi liquide attraverso le loro proboscidi e gli stessi veterinari assicurano che non dovrebbe provocare alcun problema agli organi degli animali, né stati particolarmente euforici o danni collaterali.
Si tratta solamente di un metodo per contrastare il livello di stress con i quali questi animali, soprattutto gli elefanti, devono combattere quotidianamente essendo chiusi in una struttura invece di essere liberi in una savana sconfinata.
Gli stessi esperti spiegano che il livello di stress degli animali viene accertato e misurato tramite controlli ormonali oltre che con l’osservazione dei comportamenti.
Inoltre questo sarebbe un momento opportuno per una pratica del genere, come spiegano gli stessi funzionari del progetto. Il gruppo di elefanti rinchiusi nello zoo di Varsavia, infatti, ha dovuto da poco affrontare un grave lutto essendo morta la femmina alfa.
Nel caso l’iniziativa avesse successo, gli stessi funzionari potrebbero replicarla con altri animali dello zoo o che vivono comunque in cattività.