
Il massaggio shiatsu può risultare molto positivo per le persone che soffrono di commozioni cerebrali secondo uno studio condotto da ricercatori dell’Università di Alberta. I ricercatori hanno in particolare scoperto che il massaggio shiatsu delle mani influiva molto positivamente sulla qualità del sonno. Proprio il sonno risulta essenziale per il recupero da una commozione cerebrale, come afferma Cary Brown, uno degli autori dello studio.
I ricercatori hanno sottoposto ad hand self-shiatsu (HSS) alcuni atleti che avevano subito commozione cerebrale con un’età compresa tra i 18 e 25 anni. Questi atleti riferivano di avere problemi per quanto riguarda il sonno dopo aver subito una commozione cerebrale.
Agli atleti è stata dunque insegnata la tecnica dell’hand self-shiatsu che prevede auto massaggi tramite leggera pressione su particolari punti della mano. Gli atleti dovevano poi ripetere il procedimento se si svegliavano nel corso della notte. Alla fine del processo, dopo due mesi, tutti riportavano miglioramenti significativi della loro qualità del sonno e un minore affaticamento durante il giorno.
Il trattamento HSS si rivela così positivo che potrebbe essere utilizzato anche come trattamento alternativo per ridurre o addirittura eliminare la necessità di farmaci per il sonno. Ciò può essere cosa ancora più valida per quegli atleti che possono correre il rischio di essere esclusi dalle competizioni perché sospettati di doping dopo aver utilizzato medicinali del genere.
O potrebbero esistere atleti che non vogliono che si sappia che stanno avendo un problema del genere perché ciò potrebbe influenzare negativamente sulla loro carriera.
Questo senza escludere fatto che un buon sonno resta comunque qualcosa di basilare nel campo dello sport e dell’atletica e in generale della vita quotidiana.
Fonti e approfondimenti
- Effectiveness of hand self-shiatsu to improve sleep following sport-related concussion in young athletes: a proof-of-concept study – ScienceDirect (IA) (DOI: 10.1016/j.joim.2018.11.002)
Articoli correlati
- Dieta chetogenica protegge cervelli dei moscerini da commozioni cerebrali (26/12/2019)
- Profumo di un partner romantico può migliorare sonno (16/2/2020)
- Difficoltà del sonno in bambini autistici causate da onde cerebrali più deboli (6/1/2020)
- Il sonno è unico per il cervello, semplice riposo non può sostituirlo (7/1/2021)
- Notte insonne aumenta sensibilità al dolore il giorno successivo (3/2/2019)
- Anche commozioni cerebrali lievi portano a perdita temporanea dell’olfatto e ansia (24/7/2019)
- Sonno scarso legato a ridotte capacità di memoria negli anziani secondo studio (25/6/2019)
- Basta un’ora in più di sonno per migliorare prestazioni e pressione sanguigna di studenti (21/11/2019)