
Il gigante di fast-food McDonald’s sta installando chioschi dotati di intelligenza artificiale che potrebbero conoscere l’ordine del cliente ancor prima che questo lo effettui.
I menu sugli schermi di questi chioschi sono infatti in grado di suggerire le principali portate che si vendono meglio in una determinata ora del giorno o che sono di tendenza in quel periodo (ad esempio gelato nelle calde giornate estive).
Altri fattori che potrebbero determinare i consigli di questo meno artificiale dovrebbero essere basati sull’ora del giorno, sul tempo atmosferico e su determinate voci che sono di tendenza in luoghi specifici.
Già all’inizio di quest’anno la McDonald’s aveva acquistato la Dynamic Yield, una start-up digitale israeliana attiva proprio nel campo degli ordini, dei menu digitali e del marketing in-store. Le schede dei menu digitali dovrebbero offrire un’esperienza cliente personalizzata secondo McDonald’s e dovrebbero essere sperimentate negli Stati Uniti.
Fonti e approfondimenti
- McDonald’s to automate upselling with purchase of AI company | Nation’s Restaurant News (IA)
- McDonald’s to Acquire Dynamic Yield, Will Use Decision Technology to Increase Personalization and Improve Customer Experience (IA)
Articoli correlati
- Mancano le patatine fritte in Giappone, ecco perché
- Stati Uniti, nelle zone con più fast-food, più persone con diabete
- Ecco Flippy 2, il robot per fast-food che frigge gli alimenti e fa tutto da solo
- KFC lancia nuovo menu: pollo fritto senza pollo
- Cibo di fast-food collegato a più disturbi del sonno nei ragazzi
- Più attacchi di cuore in aree con più fast-food
- Bucce dei chicchi di caffè usati trasformati in componenti per auto
- Hamburger di Impossible Foods disponibili in altri 102 locali negli Stati Uniti