Meccanismo che induce l’auto-uccisione delle cellule tumorali sviluppato da scienziati coreani

Un nuovo meccanismo che provoca l’auto uccisione delle cellule tumorali è stato descritto da un gruppo di ricercatori del Dipartimento di Ingegneria Biochimica del Korea Advanced Institute of Science and Technology (KAIST).
Secondo il relativo studio, apparso su Advanced Science, è possibile indurre una eliminazione autoindotta perturbando l’omeostasi ionica.

Negli esperimenti che hanno fatto i ricercatori hanno infatti creato ionofori di potassio polipeptidico elicoidale una e possono portare ad una morte cellulare programmata.
La morte viene causata dagli stessi ionofori quando aumentano il livello di ossigeno attivo, cosa che a sua volta mette in difficoltà il reticolo endoplasmatico delle cellule fino a provocarne la morte.

Gli stessi ionofori a base di peptidi, infatti, riducono il livello di potassio aumentando la concentrazione intracellulare di calcio, cosa che a sua volta provoca l’aumento di ossigeno e quindi lo stress del reticolo.
Secondo Dae-Yong Lee, prre principale dello studio, “Uno ionoforo a base di peptidi è più efficace degli agenti chemioterapici convenzionali perché induce l’apoptosi attraverso elevati livelli di specie reattive dell’ossigeno”.

Approfondimenti

Condividi questo articolo

C’è un errore?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo!

Disclaimer notizie

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore non è responsabile di altri siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

Notizie scientifiche.it usa i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione (Leggi di più)


Dati articolo