
Più o meno metà della popolazione adulta statunitense sarà obesa entro il 2030 secondo un nuovo, preoccupante studio condotto da ricercatori della Harvard T.H. Chan School of Public Health.
Lo studio prevede inoltre che un quarto della popolazione adulta sarà affetta da obesità grave, sempre entro il 2030, e che in 29 stati sarà più della metà della popolazione ad essere obesa.
Sono dati allarmanti che comunque non dovrebbero sorprendere dato che già ad oggi il 40% degli adulti americani può essere classificato come obeso e che il 18% di essi è classificabile tra gli obesi gravi.
Il nuovo studio, pubblicato sul New England Journal of Medicine, preoccupa soprattutto per quanto riguarda gli effetti che un trend del genere potrà avere sull’economia per i suoi costi sociali, come spiega Steven Gortmaker, professore di sociologia della salute del suddetto istituto e autore senior dello studio: “L’obesità, e in particolare l’obesità grave, sono associate ad un aumento dei tassi di malattie croniche e spese mediche e hanno conseguenze negative sull’aspettativa di vita”.
Lo studio si è basato sull’analisi dei dati di oltre 6,2 milioni di adulti americani, dati inclusi in un’indagine condotta tra il 1993 e il 2016. I soggetti presi in considerazione venivano da ricercatori considerati obesi quando l’indice di massa corporea (BMI) era di 30 o superiore e obesi gravi quando questo indice era di 35 o superiore.
Dato l’alto numero di partecipanti all’indagine, partecipanti provenienti da varie regioni degli Stati Uniti, i ricercatori hanno potuto eseguire vari tipi di analisi anche per stati, livello di reddito e per sottopopolazioni.
Il trend che hanno individuato mostrava che entro il 2030 saranno diversi gli Stati che avranno una prevalenza di persone obese vicina al 60% mentre pochi stati si avvicineranno al 40%.
Le categorie più soggette ad obesità grave saranno quella delle donne, quella degli adulti neri non ispanici e quella dei soggetti con un reddito annuo inferiore ai 50.000 dollari. Quest’ultimo dato, in particolare, preoccupa i ricercatori in quanto l’alta prevalenza di obesità grave in persone a basso reddito comporta implicazioni sostanziali per i costi dell’assistenza sociale.
Approfondimenti
- Close to half of U.S. population projected to have obesity by 2030 – Harvard Gazette (IA)
- Projected U.S. State-Level Prevalence of Adult Obesity and Severe Obesity | NEJM (IA) (DOI: 10.1056/NEJMsa1909301)
Articoli correlati
- Obesi durante terza età più a rischio di demenza, rischio ancor più grande per donne (24/6/2020)
- Sovrappeso contenuto acquisito più tardi nella vita collegato a maggiore sopravvivenza (3/2/2021)
- Un quarto dei casi di artrite negli USA collegato a peso eccessivo (4/8/2020)
- Persone con asma hanno rischio maggiore di diventare obese secondo studio (16/9/2018)
- Supplementi di vitamina D possono agevolare perdita di peso in bambini obesi secondo studio (1/10/2018)
- Obesità, studio propone tassa sugli snack zuccherati (5/9/2019)
- Persone in sovrappeso o obese più a rischio di ricovero per COVID-19 secondo studio (14/8/2020)
- È il grasso addominale e non l’obesità complessiva ad essere un fattore di rischio per la malattia coronarica (1/9/2019)