
Il fenomeno naturale dell’erosione delle spiagge peggiorerà nel prossimo futuro e potrà avere conseguenze più gravi di quanto pensato secondo uno studio apparso su Nature Climate Change.
Secondo i ricercatori, fino alla metà delle spiagge di tutto il mondo potrebbe dirittura scomparire entro la fine del secolo a causa del continuo innalzamento del livello del mare causato a sua volta del cambiamenti climatici del riscaldamento globale.
Le spiagge sabbiose non sono poche e arrivano a coprire fino al 33% delle coste del mondo. Oltre ad essere popolari luoghi di ritrovo, soprattutto durante le estati, sono importanti anche a livello ambientale perché fanno da “cuscinetto” proteggendo la costa e in generale gli ecosistemi costieri dalla forza delle onde e dall’erosione apportata continuamente dal mare.
Ad accelerare l’erosione delle spiagge del mondo sarà non solo l’innalzamento del livello del mare ma anche la popolazione in crescita e l’urbanizzazione selvaggia che sempre più vede la costruzione di edifici di ogni genere lungo le coste, fino in prossimità delle spiagge.
Ad eseguire lo studio sono stati gli scienziati del Joint Research Centre, un ufficio istituito dalla Commissione Europea. I ricercatori hanno analizzato i dati raccolti durante 35 anni di osservazione da parte di satelliti delle coste.
Hanno combinato questi dati con 82 anni di previsioni climatiche e con i dati relativi all’innalzamento del livello del mare. Eseguendo complesse simulazioni, che prevedevano anche eventi di tempesta che potevano accelerare la stessa erosione delle spiagge, i ricercatori sono giunti alla conclusione succitata, per certi versi molto preoccupante.
Sono però giunti anche alla conclusione che limitando le emissioni di gas serra potrebbe essere impedito ben il 40% dell’erosione prevista in questi modelli.
In particolare debbono essere presi in considerazione i livelli di salute dei fiumi e dei corsi d’acqua: questi sistemi, infatti, sono caratterizzati da un’importante azione, quello di trasporto dei sedimenti che a loro volta fanno da materiale per ripristinare e mantenere il livello della sabbia delle spiagge.
Approfondimenti
- Sandy coastlines under threat of erosion | Nature Climate Change (IA) (DOI: 10.1038/s41558-020-0697-0)
Articoli correlati
- Riscaldamento globale, onde marine cambieranno struttura delle coste
- Innalzamento del mare provocherà alluvioni fluviali catastrofiche secondo studio
- Livelli dei mari, innalzamento sarà drammatico e riguarderà anche coste del Mediterraneo
- Oceani si riscalderanno 11-15 volte in più rispetto al 2005-2019 secondo nuovi calcoli
- Coste di permafrost sciogliendosi rilasciano ingenti quantità di anidride carbonica
- Innalzamento del livello del mare iniziato già negli anni 60 del secolo scorso
- Fiumi e laghi della Siberia emettono gas serra nell’aria a seguito dello scongelamento del permafrost
- Cambiamenti climatici, molte isole dell’Indonesia destinate ad essere sommerse secondo scienziati