
In un articolo apparso su ACS Applied Materials & Interfaces si descrivono nuovi composti fatti da metallo liquido che può essere manipolato nello spazio 3D grazie a dei magneti.
A tal proposito si citano, nell’articolo di presentazione dello studio e nel video correlato pubblicato anche su YouTube, anche i film di Terminator dove alcuni degli androidi,quelli più avanzate, possono assumere forme di ogni tipo e passare anche attraverso strette persone grazie proprio al metallo liquido di cui sono composti.
Aldilà del paragone fantascientifico, i metalli liquidi creati dai ricercatori Liang Hu, Jing Liu e colleghi sono reali e sembrano anche abbastanza interessanti: possono spostarsi e possono allungarsi sia sulla linea verticale che su quella orizzontale senza che debbano essere immessi completamente in un liquido come invece avviene per i metalli liquidi a temperatura ambiente, come il gallio e alcune leghe, che oggi sono utilizzati nell’elettronica flessibile e nella robotica.
I ricercatori hanno infatti scoperto che applicando due magneti in direzioni opposte, possono allungare una gocciolina con uno strato di ossido di gallio sulla sua superficie fino a quasi quattro volte. Grazie inoltre le sue proprietà conduttive, i ricercatori erano capaci di manipolare il metallo liquido per collegare due elettrodi orizzontali immersi oppure per illuminare una lampadina al LED.
Fonti e approfondimenti
- ‘Terminator’-like liquid metal moves and stretches in 3D space (video) – American Chemical Society (IA)
- Magnetic Liquid Metals Manipulated in the Three-Dimensional Free Space – ACS Applied Materials & Interfaces (ACS Publications) (DOI: 10.1021/acsami.8b22699) (IA)
Articoli correlati
- Metallo liquido trasformato in forme fisiche, inventato metodo
- Scoperto litio “vetroso”: rivoluzione in arrivo per le batterie?
- Magneti efficaci ed economici più vicini alla realtà grazie a nuova ricerca
- Nanofiltri di alluminio economici per filtrare l’acqua e renderla potabile
- Pompa meccanica per liquidi ad alta temperatura che funziona a 1400 gradi
- Creato primo liquido magnetico, scoperta rivoluzionaria per molti settori
- Scienziati scoprono come far diventare magnetico il metallo con la luce
- Componenti elettronici nello spazio protetti da schermature a base di ruggine