
Un aumento di appena 14 g di noci al giorno è collegato ad un minor aumento di peso e in generale un rischio minore di diventare obesi secondo un nuovo studio apparso su BMJ Nutrition, Prevention & Health.
In particolare, secondo i ricercatori, sostituire cibi non particolarmente sani con una mezza porzione di noci al giorno può contrastare in maniera molto efficiente l’aumento di peso che spesso è parallelo all’invecchiamento.
Una delle qualità migliori delle noci sta nel fatto che sono ricche di grassi insaturi, ossia di grassi sostanzialmente sani, oltre che vitamine, fibre e minerali.
Il problema, che non rappresenta poi un problema così grande, d’altra parte, sta nell’alto contenuto calorico delle noci. Proprio per questo, molto spesso, troppo spesso, non vengono considerate un’alternativa valida per il controllo del peso.
Tuttavia sempre più studi negli ultimi anni stanno suggerendo che risulta più importante la qualità di ciò che viene mangiato che il suo valore calorico.
I ricercatori dietro questo studio hanno analizzato tre gruppi di pressione, 51.529 professionisti della salute maschile, 121.700 infermieri con un’età compresa tra 35 e 55 anni e 116.686 infermieri, di età compresa tra 24 e 44 anni.
Questi soggetti sono stati seguiti per 20 anni.
I risultati mostravano che in particolare l’aumento del consumo delle noci di una mezza porzione al giorno poteva essere collegato ad un rischio minore di aumentare di peso di due o più chili in un periodo di quattro anni. Inoltre un aumento giornaliero del consumo di noci veniva associato ad un rischio minore della 15% di diventare obesi.