Sarebbero circa mezzo milione le specie di insetti in reale pericolo di estinzione secondo quanto dichiarato da Pedro Cardoso, biologo del Museo Finlandese di Storia Naturale, in una dichiarazione alla AFP.
Cardoso, che ha pubblicato anche uno studio su Biological Conservation, ritiene infatti che è in corso una vera e propria crisi per quanto riguarda i livelli di estinzione degli insetti, crisi che si rivela profondamente preoccupante e che potrebbe rappresentare solo la punta dell’iceberg.
A soffrirne sarebbero insetti di tutti i tipi, da quelli che volano a quelli che strisciano per terra fino a quelli che camminano sull’acqua, cosa che indica che si tratta di un vero e proprio evento di estinzione di massa e non di estinzioni localizzate.
Secondo Cardoso, la responsabilità anche in questo caso è da attribuire all’attività umana: quest’ultima sta infatti degradando gli habitat degli insetti soprattutto con l’utilizzo degli insetticidi, sempre più usati per l’agricoltura.
A contribuire sarebbero inoltre le specie invasive, ossia le specie di insetti o di animali che non sono endemici di un determinato habitat ma che vengono inseriti in quest’ultimo proprio a causa degli esseri umani. Una sola specie invasiva può far crollare un’intera piramide ecologica e mettere a rischio l’esistenza delle specie più deboli o più esposte.
Da non sottovalutare anche il fatto, sebbene questa sia una delle cause minori, che sarebbero più di 2000 le specie di insetti che fanno parte della dieta umana.
Infine sarebbero anche i cambiamenti climatici a contribuire all’estinzione di molte specie di insetti.
A subirne maggiormente le conseguenze sembrano essere gli scarafaggi, le farfalle, le api, le vespe, alcune specie di mosche, le formiche, i grilli e le libellule.
Anche se un solo gruppo di questi dovesse estinguersi totalmente, non si perderebbe solo quella specie ma diverse altre sarebbero poi in pericolo di estinzione e questo senza contare il fatto che molti insetti si dedicano all’impollinazione, processo importantissimo per la riproduzione delle piante.
Approfondimenti
- Scientists’ warning to humanity on insect extinctions – ScienceDirect (IA) (DOI: 10.1016/j.biocon.2020.108426)