
Il Michigan ha in progetto di costruire una carreggiata per soli veicoli a guida autonoma che si affrancherebbe, in tutti e due i sensi di marcia, all’autostrada che unisce Detroit e Ann Arbor. Questo “corridoio” riservato ai veicoli autonomi risulterebbe lungo più di 60 km.
Il progetto è stato annunciato dalla governatrice in persona, Gretchen Whitmer, che parla di quella che potrebbe diventare “la strada più sofisticata del mondo” in una conferenza stampa tenutasi a Detroit ieri insieme a Jonathan Winer, il responsabile della Cavnue, la società che è stata scelta per realizzare l’infrastruttura.
Secondo Winer in un futuro non molto lontano queste strade per veicoli autonomi saranno tutte “mappate digitalmente e dotate di tecnologie di comunicazione”.
La tecnologia “intelligente” di cui saranno dotate le due carreggiate dovrebbe prevedere anche sensori stradali per la rilevazione del traffico e delle condizioni meteorologiche stradali. Gli stessi veicoli autonomi, inoltre, dovrebbero poter comunicare tra loro, cosa essenziale per ridurre al minimo le probabilità di incidenti.
Il progetto prevede prima uno studio di fattibilità, una prima fase che dovrebbe durare circa due anni durante la quale si dovrà capire quale sarà la tecnologia migliore e il design più efficiente per questa futura doppia carreggiata lungo la Interstate 94.
Non si è parlato di costi anche perché lo studio di fattibilità si occuperà anche di questo ed è quindi prematuro affrontare questo dettaglio ora.
A seguito del completamento, durante una prima fase di utilizzo la strada sarebbe consentita solo ad autobus, furgoni e navette, naturalmente tutti autonomi. Solo successivamente si darà il via anche al transito di veicoli per il trasporto merci e infine di veicoli personali autonomi (le automobili).
Al progetto collaboreranno anche Ford, General Motors, BMW, Honda e Toyota.