Microneedling efficace contro cicatrici dell’acne secondo nuovo studio

Secondo un nuovo articolo apparso sul sito del Boston University Medical Campus (BUMC) le piccole ferite sul viso, anche quelle causate dalle cicatrici dell’acne, possono essere contrastate o ridotte dalla terapia del microneedling, una terapia che vede minuscoli aghi pungere ripetutamente la zona della pelle da trattare.

Cicatrici dell’acne

Secondo gli stessi ricercatori, una terapia del genere ringiovanisce e diminuisce l’infiammazione nonché le cicatrici che spesso seguono a fasi di forte acne.
Quest’ultima è una delle condizioni dermatologiche più comuni e colpisce decine di milioni di di persone, soprattutto giovani in fase adolescenziale.

Microneedling è sicuro?

Nel corso degli ultimi anni erano state sollevate preoccupazioni sull’efficacia e sulla sicurezza dei dispositivi di microneedling ma un nuovo studio, apparso su Dermatologic Surgery, ha eseguito un’approfondita analisi di 33 altri studi precedenti pubblicati dal 2009 al 2018 ed è giunto alla conclusione che il microneedling, in combinazione con altri trattamenti topici, può avere invece buoni risultati.

Benefici del microneedling

Secondo lo studio, inoltre, questi benefici possono essere notati anche al microscopio. Tra di essi si possono citare una diminuzione di marcatori infiammatori rilasciati dalle cellule e un aumento dei marcatori cellulari relativi al ringiovanimento della pelle.

Microneedling funziona secondo lo scienziato

Così spiega la ricerca Neelam Vashi, professore associato di dermatologia presso la BUSM e autore principale dello studio: “Con questo modo sistematico di esaminare tutti i dati dell’ultimo decennio, è chiaro che il microneedling funziona e aiuta a ridurre la comparsa di cicatrici da acne per i pazienti. Ora il passo successivo è standardizzare queste informazioni e cercare modi migliori per ottimizzare al meglio questo trattamento per i nostri pazienti”.

Nello stesso comunicato stampa si afferma infine abbastanza chiaramente che “il microneedling funziona” e che è giunto il momento di creare nuove strategie convenienti anche per chi fornisce questi servizi.

Approfondimenti

Condividi questo articolo

C’è un errore?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo!

Disclaimer notizie

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore non è responsabile di altri siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

Notizie scientifiche.it usa i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione (Leggi di più)


Dati articolo