
Un gruppo di ricerca della Microsoft ha annunciato di aver raggiunto un livello pressoché umano per quanto riguarda la traduzione automatica, nello specifico per ciò che concerne la traduzione di “frasi di articoli di notizie dal cinese all’inglese”.
Il raggiungimento di un livello di perfezione simile a quello dei traduttori umani è sempre stato il Santo Graal per quanto riguarda questo particolare comparto dell’informatica che, negli ultimi anni, sta sempre di più facendo ricorso all’intelligenza artificiale, in particolare alla metodologia dell’apprendimento automatico e delle reti neurali profonde.
Secondo il gruppo di ricerca di Microsoft, composto da informatici statunitensi ed asiatici, il sistema avrebbe raggiunto la “parità umana” su un set di notizie test adatto proprio per valutare il livello di una tradizione. Proprio per valutare la vicinanza della traduzione del software con quella di traduttori umani, il team ha fatto ricorso a traduttori esterni bilingue cinese-inglese.
Secondo Xuedong Huang, uno dei tecnici responsabili del progetto di traduzione automatica di Microsoft, si tratta di una “pietra miliare” in quella che può essere considerata come l’area di elaborazione del linguaggio più complicata in assoluto: la traduzione. “Raggiungere la parità umana in un compito di traduzione automatica è un sogno che tutti noi abbiamo avuto. Non ci siamo resi conto che saremmo stati in grado di colpirlo così presto.”, dichiara Huang nel comunicato.
Fonti e approfondimenti
- Microsoft reaches a historic milestone, using AI to match human performance in translating news from Chinese to English – The AI Blog (IA)
- Achieving Human Parity on Automatic Chinese to English News Translation (pdf) (IA)
Articoli correlati
- Microsoft userà intelligenza artificiale per selezionare notizie sul portale MSN (30/5/2020)
- 75 gigabyte di dati in lastra di vetro grande quanto sottobicchiere (6/11/2019)
- Macchine superano gli umani nella comprensione dei testi, è la prima volta (16/1/2018)
- Contare ogni persona sulla Terra: ecco l’obiettivo per eliminare la povertà (29/9/2017)
- Intelligenza artificiale supera test scientifico di terza media per la prima volta (6/9/2019)
- Idrogeno per far funzionare data center, Microsoft ci riesce per 48 di seguito (21/8/2020)
- Kurzweil presenta nuova IA con cui Google risponde a domande con linguaggio naturale (15/4/2018)
- Nuovo algoritmo aiuta a capire se un testo è stato scritto da una macchina (28/7/2019)