Sono migliaia gli esemplari di Urechis caupo, un verme echiuroideo endemico delle coste americane, trovati spiaggiati sulla costa della California.
Questi strani animali marini, definiti anche impropriamente “pesci pene” per l’evidente somiglianza fisica con quest’organo, sono giunti a frotte sulla spiaggia a partire dalla scorsa settimana.
Thousands of 'penis fish' wash onto California beach https://t.co/9bn6LUIWPE pic.twitter.com/hmOnds5MBw
— New York Post (@nypost) 12 dicembre 2019
Questo animale marino deve la forma strana del suo corpo al fatto che per milioni di anni non ha fatto altro che scavare cunicoli a forma di U sui fondali marini, in particolare al largo della costa del Pacifico, tra l’Oregon meridionale e la Bassa California in Messico.
This may just be the weirdest thing you've seen today!
Thousands of these marine worms, called fat innkeeper worms—or "penis fish"—washed up on Drake's Beach after a recent storm. 🌊 But why? https://t.co/MwY6xkN3kb pic.twitter.com/vGMpSvGoAT
— Bay Nature magazine (@BayNature) 11 dicembre 2019
Questo strano verme si procura da mangiare secernendo in particolare muco grazie al quale cattura altri piccoli animali marini fino ad ingurgitare anche plancton e batteri.
Per procurarsi da mangiare ingurgita anche diverse quantità di detriti che poi fa fuoriuscire dalla parte posteriore della tana con una sorta di spruzzo dalle parti di quello che può essere considerato un ano, detriti che poi rappresentano uno succoso alimento per diverse altre specie animali tra cui granchi e gamberi.
Secondo gli esperti, questi animali sarebbero giunti in massa sulla spiaggia a seguito di una forte tempesta che li ha praticamente a “sfrattati”.
Forti tempeste, infatti, legate al fenomeno del Niño, stanno avvenendo sempre più regolarmente al largo della costa del Pacifico creando caos negli ambienti marini e migrazioni di massa incontrollate di varie specie.