Ancora un appuntamento con la nostra rubrica dei migliori link in giro per il Web ed in lingua inglese riguardanti articoli scientifici.
- Le migliori foto astronomiche dell’anno. In pictures: Astronomy Photographer of the Year 2017 – BBC News (IA)
- NASA continua a studiare opzioni più convenienti per la missione del lander su Europa. NASA Studying Less Expensive Options for Europa Lander Mission (IA)
- Dati mostrano che le stelle nane marroni hanno forti campi magnetici come le stelle reali. Brown dwarfs have strong magnetic fields just like real stars | New Scientist (IA)
- La Cina si prepara a diventare leader nel globo per quanto riguarda l’intelligenza artificiale dagli anni 2030. China to become artificial intelligence ‘world leader’ by 2030, sparks attention from experts and global giants | The Independent (IA)
- Sottomarini robotici potrebbero presto essere utilizzati nei mari del mondo per spiare i nemici dell’America. Robot submarines could soon be used to spy on America’s enemies – The Washington Post (IA)
- iPeg Epic A3: il fucile calibro .50 che guida magneticamente il proiettile al suo obiettivo. iPeg – I, Pascal Eggert (IA)
- 20 cose che abbiamo imparato con la missione ventennale della sonda Cassini. 20 things we learned from Cassini’s 20-year journey – The Hindu (IA)
- I costi dell’energia prodotta attraverso i pannelli solari sono diminuiti del 70% rispetto al 2010. E continueranno a scendere.Singapore Summit: Panel maker REC expects exponential growth in solar power (IA)
- ITM Power sviluppa elettrolizzatore di risposta rapida per la produzione di idrogeno verde. Panorama – ITM Power develops rapid response electrolyser for production of green hydrogen – Renewable Energy Magazine, at the heart of clean energy journalism (IA)
- 5 proposte di missioni per tornare su Saturno dopo la missione di Cassini. Back to Saturn? Five Missions Proposed to Follow Cassini – The New York Times (IA)
- Google ha speso oltre 1,1 miliardi di dollari per sviluppare la tecnologia dietro le auto a guida autonoma. Google Has Spent Over $1.1 Billion on Self-Driving Tech – IEEE Spectrum (IA)
Articoli correlati
- La sonda Cassini della NASA si avvicina al tuffo finale verso Saturno
- Ecco perché superficie di Saturno risulta così calda
- Nuovo record nella produzione di idrogeno solare
- Migliori articoli di oggi 15 settembre 2017
- Sonda Cassini fotografa Terra dagli anelli di Saturno
- Saturno, nuovo studio chiarisce alcuni aspetti del campo magnetico
- Migliori articoli di oggi 14 settembre 2017
- Auto senza conducente sulle strade cinesi già tra 3-5 anni