Ecco i migliori articoli scientifici o a sfondo scientifico in lingua inglese che abbiamo scoperto in giro per il Web per oggi 19 settembre 2017.
- Piccolo satellite NASA promette grandi scoperte. NASA Small Satellite Promises Big Discoveries | NASA (IA)
- Cosa dobbiamo conoscere degli asteroidi per poterli davvero sfruttare in futuro (ad esempio a livello minerario)? What do we need to know to mine an asteroid? – Europlanet Outreach (IA)
- Possono le megacittà del mondo sopravvivere all’età digitale? Can the world’s megacities survive the digital age? (IA)
- Un giorno tipico delle sonde Voyager 1 e Voyager 2 (sapevate che queste due sonde, lanciate negli anni 70, si allontanano senza sosta ed ogni giorno aumentano la propria distanza da noi di quasi un milione e mezzo di chilometri, ossia quasi cinque volte la distanza media tra la Terra e la Luna?) A Day in the Life of NASA’s Voyagers | NASA (IA)
- Nuovo biomateriale potrebbe sostituire i laminati plastici (soprattutto i rivestimenti plastici nell’imballaggio) riducendo notevolmente l’inquinamento. New biomaterial could replace plastic laminates, greatly reduce pollution (IA)
- Nanocapsule consentono reazioni metaboliche ispirate alle cellule. Nanocapsules Enable Cell-Inspired Metabolic Reactions | University of Basel (IA)
- Scoperto nuovo quasar (SDSS J022155.26-064916.6), ha una luminosità 19 trilioni di volte maggiore di quella solare (il quasar è definito “moderatamente luminoso” dai suoi scopritori) ed è distante 16,7 miliardi di anni luce dalla Terra. New quasar discovered by astronomers (IA)
- Licaoni votano per prendere decisioni di gruppo. How animals vote to make group decisions (IA)
- Come la realtà virtuale rivoluzionerà i metodi con i quali i medici futuri esamineranno i nostri corpi. How VR is Revolutionizing the Way Future Doctors are Learning About Our Bodies | UC San Francisco (IA)
- La coscienza è molto più profonda di quanto si pensi, essere consapevoli di sé stessi rappresenta solo un punto di partenza. Consciousness Goes Deeper Than You Think – Scientific American Blog Network (IA)
- Nel futuro i più popolari brani musicali pop saranno creati dalle intelligenze artificiali. Taryn Southern is Making a Near-Total A.I. Album | Inverse (IA)