
Un nuovo intervento terapeutico denominato “ipnoterapia consapevole” che combina mindfulness e ipnoterapia potrebbe rivelarsi molto utile per persone con alti livelli di stress secondo uno studio condotto da ricercatori della Baylor University.
I risultati positivi sono stati ottenuti da ricercatori nel corso di esperimenti e i risultati sono stati poi pubblicati sull’International Journal of Clinical and Experimental Hypnosis.
Con il termine mindfulness si indica una pratica di meditazione nonché un processo psicologico che tende a portare l’attenzione alle esperienze che accadono nel momento presente senza un atteggiamento “giudicante”, uno stato che si può ottenere solo dopo diverse sedute di “allenamento”.
Secondo quanto spiega Gary Elkins, direttore del Mind-Body Medicine Research Laboratory della Baylor, combinare la mindfulness con l’ipnoterapia in una singola sessione rappresenta una nuova tipologia di intervento per le persone altamente stressate che sembra avere risultati uguali o addirittura migliori rispetto ai trattamenti esistenti.
Rispetto a questi ultimi, però, sarebbe migliore in un contesto a lungo termine e inoltre risulterebbe un intervento più facile da attuare: “Questa potrebbe essere un’opzione preziosa per il trattamento dell’ansia e della riduzione dello stress”.
I ricercatori hanno fatto esperimenti su 42 persone con livelli di stress elevato (livelli autoriferiti) e metà di essi prendevano parte a sessioni individuali settimanali di un’ora con ipnosi e mindfulness. Alla fine degli esperimenti, il gruppo che praticava questo tipo di intervento, rispetto al gruppo di controllo, mostrava un aumento significativo della consapevolezza parallelamente ad una riduzione elevata dello stress.
Approfondimenti
- Mindfulness Combined with Hypnotherapy Aids Highly Stressed People, Baylor University Pilot Study Finds | Media and Public Relations | Baylor University (IA)
- Full article: Mindful Hypnotherapy to Reduce Stress and Increase Mindfulness: A Randomized Controlled Pilot Study (IA) (DOI: 10.1080/00207144.2020.1722028)