
Le primissime immagini scattate dai due rover rilasciati dalla sonda Hayabusa2 dell’agenzia spaziale giapponese sono state pubblicate sul sito ufficiale della missione. Si tratta di immagini abbastanza movimentate e sfocate, ma comunque molto affascinanti, che riprendono la superficie dell’asteroide Ryugu, nei pressi del quale la sonda è giunta a fine giugno e sul quale poi, qualche giorno fa, ha fatto atterrare due piccoli rover.
Questi ultimi, proprio grazie alla bassissima gravità dell’asteroide, possono effettuare salti della durata di un quarto d’ora grazie ai quali possono analizzare, ed eventualmente fotografare, con maggiore dettaglio la superficie del bitorzoluto asteroide.
Il 4 ottobre sarà il turno di un altro rover, di produzione tedesco-francese, denominato MASCOT, che si unirà ai due piccoli rover giapponesi per analizzare la composizione, la temperatura ed altre proprietà dell’asteroide.
In seguito, tramite una sorta di proiettile “sparato” dalla sonda sulla superficie dell’asteroide, i rover saranno capaci di raccogliere campioni della sua superficie per poterli poi riportare eventualmente sulla Terra dove i ricercatori potranno analizzarli con il massimo dettaglio.
La foto qui sopra, abbastanza sfocata, riprende la superficie dell’asteroide Ryugu durante uno dei salti di uno dei rover atterrati su di esso. Nella pagina ufficiale della missione ce ne sono altre (vedi il link qui sotto).
Fonti e approfondimenti
- MINERVA-II1: Successful image capture, landing on Ryugu and hop! | Topics | JAXA Hayabusa2 project (IA)
Articoli correlati
- Sonda giapponese Hayabusa2 fa atterrare due piccoli rover sull’asteroide Ryugu (21/9/2018)
- Asteroide Ryugu, scienziati giapponesi danno una prima occhiata al contenitore con i campioni (15/12/2020)
- Un pezzo di asteroide è arrivato sulla Terra e ora tutti ne vogliono un po’ (5/12/2020)
- Sonda giapponese fotografa asteroide Ryugu: sembra un dado (25/6/2018)
- Dopo quasi 5 miliardi di km, i campioni dell’asteroide Ryugu arrivano in Giappone (8/12/2020)
- Sonda giapponese Hayabusa 2 ha ormai raggiunto l’asteroide Ryugu (27/6/2018)
- Hayabusa2 riesce a colpire l’asteroide Ryugu rimanendo intatto (5/4/2019)
- Asteroide Ryugu deve essere passato molto vicino al Sole secondo nuovo studio (11/5/2020)