
Una misteriosa “malattia del cervello” ha colpito una delle regioni più povere dell’India, sede di almeno 100 milioni di abitanti, tra l’altro alle prese in queste settimane con un caldo asfissiante da record.
Più di 100 bambini, infatti, sono già morti nello stato indiano del Bihar, uno stato già noto alle cronache perché caratterizzato da alcuni degli indici più bassi e peggiori per quanto riguarda l’accesso alle cure mediche l’assistenza sanitaria.
I bambini sono stati uccisi probabilmente da un virus che infetta il cervello e che sembra sia collegato al litchi, un frutto che nasce da una pianta tropicale (Litchi chinensis), coltivato da secoli in diverse parti del mondo, in particolare del sud-est asiatico.
Si tratta dell’epidemia della Sindrome da Encefalite Acuta (Acute Encephalitis Syndrome, AES, conosciuta localmente anche come Chamki Bukhar), una patologia che porta ad un improvviso abbassamento di glucosio nel sangue dopo varie fasi iniziali che prevedono convulsioni e alterazioni mentali.
I primi focolai, almeno quelli di cui si abbia testimonianza, sono stati registrati in questa regione già nel 1995, in particolare nei periodi coincidenti con la stagione più propizia per la crescita del litchi.
Secondo i ricercatori la malattia è collegata ad una sostanza tossica che si trova nel frutto ma sono necessarie più ricerche per trovare conferme.
Non ci sono neanche dati sufficienti per capire se il forte caldo di questi giorni possa essere collegato alla diffusione della malattia.
Al momento i casi mortali rientrano ancora nelle centinaia ma diversi focolai sono stati registrati anche in altre regioni del Bangladesh e del Vietnam.
Articoli correlati
- Encefalite equina orientale, già 12 casi negli USA di cui due mortali
- Virus Nipah si diffonde sempre più in Bangladesh, patologie respiratorie aumentano infezioni
- India, 147 persone uccise dai fulmini in 10 giorni in un solo stato
- Epidemia di febbre gialla in Nigeria ha già ucciso 172 persone
- Virus Borna trasmesso da toporagni, identificati casi mortali in Germania
- Misterioso virus polmonare ha già infettato 44 persone in Cina
- Febbre dengue nelle Filippine, è emergenza nazionale
- Metà dei casi di Ebola non individuati secondo studio