
La fonte del misterioso segnale “Wow!”, acquisito dai radiotelescopi nell’ambito della ricerca SETI il 15 agosto 1977 e considerato uno dei più interessanti per quanto riguarda i possibili messaggi provenienti da civiltà aliene, potrebbe essere stata individuata, come spiega Live Science.
Alberto Caballero, un astronomo in ambito SETI, ha infatti pubblicato un nuovo studio riguardante questo segnale che fu raccolto dal Big Ear della Ohio State University.
Potrebbe provenire da stella lontana 1800 anni luce
Il segnale era molto forte ma anche molto breve (durò appena un minuto e 12 secondi) e ciò non ha mai permesso di effettuare analisi approfondite. Secondo le nuove analisi, il segnale potrebbe provenire da una stella denominata 2MASS 19281982-2640123. Si tratta di una stella simile al Sole e che si trova ad una distanza di 1800 anni luce. Secondo quanto spiega Caballero, questa stella ha caratteristiche molto simili a quelle del Sole tra cui temperatura, diametro e luminosità.
Target ideale per condurre osservazioni alla ricerca di tecno-firme
Il ricercatore é giunto a questa conclusione analizzando le stelle del catalogo del satellite Gaia dell’Agenzia Spaziale Europea, trovando diversi possibili candidati, 66 stelle di tipo G e K. Alla fine solo una delle stelle candidate era una di quelle simili al Sole, cosa che ha indotto il ricercatore a pensare che questa stella debba essere “un target ideale per condurre osservazioni alla ricerca di tecno-firme”.
Insieme a 2MASS 19281982-2640123 il ricercatore ha comunque identificato altre 16 stelle, potenzialmente simile al Sole, considerabili come ottime candidate. La procedura che ha usato e i risultati che ha ottenuto sono descritti in uno studio pubblicato sull’International Journal of Astrobiology.
Segnale artificiale o naturale?
Il ricercatore crede però che la fonte del segnale sia di origine naturale e non artificiale anche se ci sono possibilità che possa essere stato inviato da una civiltà aliena intelligente, un po’ come abbiamo fatto noi quando abbiamo inviato il messaggio di Arecibo nel 1974. In ogni caso il segnale “WOW!” resta ancora uno dei più forti candidati della ricerca SETI nonostante non sia mai più stato intercettato.
Note e approfondimenti
- An approximation to determine the source of the WOW! Signal | International Journal of Astrobiology | Cambridge Core (DOI: 10.1017/S1473550422000015)