
Una scoperta che potrebbe essere importante per capire uno dei misteri più grandi dell’universo, quello relativo al fatto che c’è molta più materia che antimateria, è stata effettuata da un team di ricercatori dell’Università della Scozia Occidentale (UWS) e dell’Università di Strathclyde.
Nello studio, pubblicato su Nature Physics, i ricercatori spiegano che uno degli isotopi del torio possiede un nucleo con una forma ancora da scoprire.
David O’Donnell, ricercatore della UWS che ha condotto lo studio, spiega che questo risultato “migliora gli esperimenti che i fisici nucleari della UWS stanno conducendo in grandi strutture sperimentali in tutto il mondo “.
I ricercatori hanno infatti scoperto, a seguito di esperimenti condotti laboratori del Paisley Campus della UWS, che i nuclei negli atomi di torio-228 hanno una forma pera più pronunciata fino a quanto mai calcolato fino ad ora. A conseguenza di ciò, i nuclei di questo isotopo del torio potrebbero essere dei candidati per la ricerca dell’esistenza di un momento di dipolo elettrico (EDM).
Quest’ultimo potrebbe essere alla base di un processo secondo il quale la materia e l’antimateria decadono a velocità diverse e ciò, a sua volta, fornirebbe una spiegazione valida per questa forte asimmetria nel cosmo.
Approfondimenti
- Long-standing mystery of matter and antimatter may be solved | University of Strathclyde (IA)
- Direct measurement of the intrinsic electric dipole moment in pear-shaped thorium-228 | Nature Physics (IA) (DOI: 10.1038/s41567-020-0899-4)
Articoli correlati
- Nuovo rilevatore giapponese Belle II entra in funzione: tenterà di scoprire perché manca l’antimateria
- È possibile creare materia e antimateria solo con la luce
- CERN, ottenute prove di fenomeno ultra raro che potrebbe portare a nuova fisica
- Raggio di materia e antimateria lungo 60 trilioni di chilometri scoperto con telescopio spaziale
- Pianeta Nove potrebbe essere un buco nero primordiale
- “Nuovo tipo di materia” esotica esiste nei nuclei delle stelle di neutroni più grandi
- Dati digitali hanno un peso? Se è vero fra qualche secolo potrebbe avvenire apocalisse digitale
- È l’informazione il quinto stato della materia? Nuovo esperimento potrebbe dimostrarlo