
Secondo la teoria predominante, la vita sulla Terra sarebbe nata dalla formazione di quelli che possono essere considerati come i blocchi costitutivi del DNA. Da dove però queste molecole base siano arrivate, ancora non è ben chiaro. Secondo una delle teorie, potrebbero essere state trasportate dallo spazio profondo tramite impatti di asteroidi o meteore sulla Terra.
Una nuova ricerca, portata avanti, tra gli altri, da Paul Clarke, del Dipartimento di Chimica dell’Università di York, rinvigorisce questa teoria. Il nuovo studio dimostrerebbe che gli ammino nitrili possono essere considerati come il catalizzatore universale responsabile dell’unione di tutte quelle molecole provenienti dallo spazio (tra cui formaldeide, acetaldeide, glicolaldeide) e trasportate da elementi quali asteroidi e comete.
Queste molecole, infatti, sono capaci di produrre carboidrati tra cui i blocchi costitutivi dello stesso DNA.
Secondo Clarke lo studio dimostrerebbe che è esistito “un meccanismo plausibile attraverso il quale le molecole presenti nello spazio interstellare, portate sulla Terra dagli impatti di meteoriti, possono essere convertiti in 2-deossi-D-ribosio, una molecola vitale per tutti i sistemi viventi”.
Fonti e approfondimenti
- Could interstellar ice provide the answer to birth of DNA? – News and events, The University of York (IA)
- Prebiotic synthesis of 2-deoxy-d-ribose from interstellar building blocks promoted by amino esters or amino nitriles – Chemical Communications (RSC Publishing) (IA)
- DOI: 10.1039/C7CC06083A
Articoli correlati
- Trovati zuccheri extraterrestri in campioni di meteoriti
- Vita sulla Terra iniziò in stagni caldi dopo impatti di meteoriti
- Vita sulla Terra arrivata da meteoriti? Trovate nuove importanti tracce
- Fosfati, elementi chiave per la vita, provenienti da asteroidi e comete?
- Come si formano gli idrocarburi complessi, costituenti base della vita? Scienziati cercano spiegazione
- Panspermia interstellare: vita può trasferirsi da sistema stellare all’altro
- Cianuro nei meteoriti potrebbe aver svolto ruolo nell’origine della vita sulla Terra
- Impatti di asteroidi nei mari fondamentali per nascita della vita