
Secondo un nuovo rapporto di Persistence Market Research il mercato mondiale dei montascale, ascensori utilizzati soprattutto in ambiente domestico per far salire o scendere le scale a persone disabili o con difficoltà a livello di deambulazione, raggiungerà un valore di 1,6 miliardi di dollari entro la fine del 2025.
La ricerca, intitolata Stair Lifts Market: Global Industry Analysis 2012 -2016 and Forecast 2017 – 2025, prende in considerazione il volume delle vendite annuali e il valore dei vari tipi di montascale che si possono installare non solo a livello domestico ma anche in aree commerciali o comunque pubbliche.
Gian negli ultimi 10 anni si è registrato un notevole aumento delle vendite dei montascale, in particolare per determinati mercati come quello statunitense e quello giapponese. Ciò è dovuto ad un problema che sta caratterizzando soprattutto il mondo occidentale in questa precisa fase storica, ossia l’innalzamento dell’età media e l’aumento a livello di percentuale delle persone anziane.
In particolare è proprio il Giappone una delle nazioni sviluppate a soffrire maggiormente di questo che può essere configurato come uno vero problema.
Il Nord America continuerà ad essere comunque il leader globale del mercato con un fatturato di oltre 420 milioni di dollari atteso entro il 2025. L’aumento delle vendite dei montascale aumenterà anche in Europa sebbene in misura minore durante il periodo preso in esame.
Per quanto riguarda le tipologie dei montascale, quelli per le scale curve avranno una quota maggiore di mercato mentre i montascale per scale dritte avranno una quota minore ma un tasso di crescita maggiore.
Per quanto riguarda le aree di installazione, i montascale residenziali continueranno ad essere quelli maggiormente venduti anche se i montascale per spazi commerciali potranno vantare un tasso di crescita non indifferente durante questo periodo di previsione.