
Lo stress ossidativo può causare problemi non solo agli esseri umani ma un po’ tutti gli organismi viventi. Gli esseri umani, così come molte altre forme di vita, hanno sviluppato vari metodi per combattere questi effetti.
Ora un gruppo di ricercatori dell’EPFL ha scoperto che anche i moscerini della frutta (genere Drosophila) hanno un metodo, alquanto particolare, per combattere questo fenomeno: rimuovono i lipidi o i grassi direttamente dal sangue e li espellono tramite le feci.
Nello studio, pubblicato sulla rivista Immunity, i ricercatori descrivono come anche questi piccoli insetti sono produttrici di molecole denominate specie reattive dell’ossigeno (ROS), considerabili come un sottogruppo dei radicali liberi.
Queste molecole possono avvisare il sistema immunitario di infezioni e possono anche riparare il tessuto danneggiato.
Tuttavia possono avere anche effetti dannosi nei confronti delle cellule. Questi effetti dannosi possono essere contrastati da elementi antiossidanti come la vitamina C o la vitamina E.
Si tratta comunque di un equilibrio delicato che può essere facilmente sconvolto da una produzione di ROS in eccesso.
I ricercatori hanno scoperto che moscerini della frutta contrastano i ROS in eccesso producendo una proteina, che gli stessi ricercatori hanno denominato “proteina Materazzi” in onore del calciatore italiano e della sua testata nella finale mondiale, che si lega ai lipidi nel sangue e permetta gli stessi lipidi di essere poi espulsi tramite le feci.
Secondo i ricercatori questo stesso meccanismo potrebbe essere presente in altri insetti e forse anche in altri animali.
Approfondimenti
- Fruit flies have a radical strategy for dealing with free radicals – EPFL (IA)
- Renal Purge of Hemolymphatic Lipids Prevents the Accumulation of ROS-Induced Inflammatory Oxidized Lipids and Protects Drosophila from Tissue Damage: Immunity (IA) (DOI: 10.1016/j.immuni.2020.01.008)
Articoli correlati
- Una forma di vitamina B3 protegge pelle da raggi ultravioletti secondo nuovo studio (1/11/2020)
- Troppi antiossidanti possono stressare il cuore e danneggiarlo (16/5/2020)
- Acqua contaminata con cromo esavalente potrebbe essere trattata con antiossidanti secondo studio (9/4/2019)
- Mancanza di luce impedisce creazione di ricordi “indelebili” in cervello di moscerini (16/3/2020)
- Moscerini malnutriti preservano dimensioni dei genitali per garantirsi accoppiamento (16/5/2019)
- Trigliceridi alti, importante scoperta potrebbe portare a rivoluzionare terapie (8/8/2020)
- Dieta chetogenica protegge cervelli dei moscerini da commozioni cerebrali (26/12/2019)
- Più freddo produce più vitamina A nel corpo e trasforma grasso “cattivo” in grasso “buono” (21/10/2020)